La Serapo Volley Gaeta chiude il 2012 con una bella e scrosciante affermazione interna per 3-0 (25-23, 25-18, 25-12) in un’ora e 11’ contro i siciliani del Giarratana. Tre punti preziosi che consentono ai biancazzurri di attestarsi al settimo posto in classifica a quota 15 a ridosso della zona play-off, mentre i ragusani restano sempre terz’ultimi nel girone C con otto punti all’attivo. Nonostante le assenze per infortunio dei centrali Miscione (rimasto in tribuna) e Campanini e dello schiacciatore Zancla, coach Tony Bove presenta in campo lo starting six composto dalla diagonale Valenti-Beltran, centrali Tari e Marino, Ranieri Tenti e Durante in banda e Di Nucci libero, mentre dall’altra parte il tecnico Gonella risponde con l’opposto albanese Troka e il palleggiatore argentino Lomuto, centrali Pasciuta e Muscarà, Ritacco schiacciatore e Ferraro nel ruolo di libero. Primo set con i padroni di casa che iniziano con il piede giusto fino al primo time out tecnico (8-4), ma i ragusani spinti dalle scorribande offensive del nazionale albanese Troka ricuciono lo strappo arrivando al pareggio (13-13) e costringendo la panchina gaetana al time out discrezionale. La partita resta molto aperta con un botta e risposta fino al 21-19 per Giarratana, prima dell’uno-due micidiale gaetano firmato dall’opposto italo-cubano Beltran, che buca la difesa ospite, e dell’errore marchiano del martello Di Pasquale. La Serapo sfrutta le indecisioni ospiti e piazza il break decisivo, trascinata da un’invenzione del regista Valenti e da un muro di Marino che si ripeterà con un bella “fast” per il 25-23. Nel secondo parziale i siciliani iniziano meglio (4-1), ma è un fuoco di paglia spento dalla maggior forza ed esperienza della Serapo, che trova in banda la coppia di schiacciatori Durante (alla fine chiuderà con 12 punti e 4 dei 10 muri totale della sua squadra) e Ranieri Tenti (identico bottino anche per lui) che portano il punteggio sul 16-8. Un distacco abissale che verrà ampliato ancora dallo schiacciatore napoletano e da Beltran (man of the match con 15 punti) per il definitivo 25-18. Nel terzo set non c’è praticamente storia, con i padroni di casa che menano le danze sin dall’avvio (8-5, 16-11 con il tocco in parallela del “guerriero” Ranieri Tenti). Al rientro dal 2° time-out tecnico il tecnico Gonella lascia fuori il palleggiatore titolare Lomuto per far debuttare Bonante, ma Giarratana crolla letteralmente sotto i colpi inarrestabili dei biancazzurri che volano via fino al 25-12 realizzato da un tocco felpato di Valenti (otto punti per lui) che sorprende la difesa sicula. <Nonostante le assenze, i sostituti hanno dato ampia dimostrazione di continuità – commenta nel post partita il tecnico Tony Bove – Una bella vittoria che ci consente di terminare il 2012 con il sorriso prima della ripresa ufficiale del campionato che ci vedrà impegnati il 5 gennaio in uno scontro diretto probante sul parquet del Messina>. L’unica nota negativa è purtroppo la scarsità del pubblico gaetano, che purtroppo non recepisce gli sforzi prodotti dalla società biancazzurra in un torneo di prestigio come quello di serie B1. Sperando che con il nuovo anno ci sia una netta inversione di tendenza e la situazione possa cambiare favorevolmente perché la squadra ha bisogno del sostegno caldo dei suoi tifosi.
SERAPO VOLLEY GAETA: Tari 4, Di Nucci (L), Campanini n.e., Valenti 8, Ranieri Tenti 12, De Leo n.e., Zancla n.e., Marino 7, Beltran 15, Giglio n.e., Durante 12. All. Tony Bove.
GIARRATANA VOLLEY: Ferraro (L), Muscarà 3, Pasciuta 4, Bonante, Troka 8, Di Pasquale 5, Ritacco 7, Puglisi, Lomuto 1, Russo 1. All. Gonella
ARBITRI: Stefano Caretti e Luca Grassia di Roma
PARZIALI: 25-23 (25’), 25-18 (25’), 25-12 (21’)