***video***FONDI, MALTRATTAMENTI E ABUSI ALL’INFANZIA, IL RESOCONTO DEL CONVEGNO


Si è svolto il 13 dicembre nell’auditorium San Domenico di Fondi il convegno “Protezione e cura nei casi di maltrattamento e abuso all’infanzia”.

Organizzato dalla Cooperativa Spazio Incontro, con il contributo della Fondazione Roma Terzo Settore e con il patrocinio del Comune di Fondi il convegno si è svolto come gli organizzatori si erano ripromessi, “Un momento di riflessione da parte di chi lavora con i casi di maltrattamenti, abusi e violenze e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori per sensibilizzarli”. L’evento ha visto la presenza del sindaco di Fondi Salvatore De Meo, della delegata alle pari opportunità della provincia di Latina, Filomena Sisca, e della referente ufficio pari opportunità della provincia di Frosinone, Annamaria Liberatore che si sono complimentati per la buona riuscita e per la delicata causa che hanno voluto trattare gli organizzatori. Argomento che è difficile da trattare perchè i protagonisti, i bambini, sono la parte più debole della società ma anche quella più importante. I lavori sono stati esposti dalle dottoresse, Daniela Di Pirro, Psicologa e Psicoterapeutica, responsabile del servizio, Marina Petrosino, Psicologa clinica e giuridica del Servizio EDA, Lucilla Pisani, Psichiatra, Psicoterapeuta della D.S.M. A.S.L. RME Roma, Docente di psicoterapia familiare I.T.F. di Roma e Perito T.O. civile e penale di Roma e Napoli, Daniela Truffo, Responsabile Casa Rifugio Emily e Valeria La Valle, Responsabile settore minori Casa Rifugio Emily e il dottor Marcello Luciano, Psicologo e Psicoterapeuta della ASL NA2 NORD Ser.T di Pozzuoli. I temi esposti sono stati ‘Cura del trauma’, ‘Bambini vittime di violenza assistita’ e ‘Lavoro della Casa Rifugio Emily’ e ‘Maltrattamento istituzionale’ infine per far avere ai ragazzi un bel bagaglio di informazioni c’è stato un dibattito che ha aiutato a capire temi difficili da spiegare e da affrontare. «Il Convegno – dichiara la dottoressa Annalisa Sperduto di Spazio Incotro – è voluto essere un momento di riflessione e confronto fra tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di abuso e maltrattamento all’infanzia, al fine di giungere ad un linguaggio comune che possa guidare gli operatori verso buone prassi. Esso nasce dal lavoro svolto in questi anni dall’equipe del Servizio EDA – Sostegno alle vittime di abuso e maltrattamento e ai loro familiari”