È iniziata l’avventura indiana degli «Sbandieratori dei Rioni» di Cori che partecipano al «Mood Indigo Worldfest» di Bombay, dal 12 al 24 dicembre 2012, dove rappresentano l’Italia insieme agli altri giovani e giovanissimi artisti provenienti da Puerto Rico, Serbia, Sri Lanka, e Giappone.
Per l’occasione i “maestri dell’arte del maneggiar l’insegna” sono stati ricevuti in Municipio prima della partenza dal sindaco Tommaso Conti e dal presidente del Consiglio comunale Roberto De Cave che hanno consegnato al presidente dell’associazione Angelo Pianelli le targhe ufficiali della Città di Cori, da donare alle autorità indiane e agli organizzatori del festival, con impresso il messaggio letto dal primo cittadino corese – “Cori, città d’arte e del folklore, saluta e ringrazia per l’accoglienza gli amici di Mumbay. La pace, la fratellanza, l’amicizia tra i popoli non possono prescindere dall’incontro e dallo scambio reciproco. Le identità, le culture, le diversità siano l’arcobaleno che da nord a sud e da est ad ovest unisca il mondo; non condizione di separazione, ma di pace e solidarietà”.
Il «Mood Indigo», giunto quest’anno alla sua 42esima edizione, è il festival culturale organizzato ogni anno dall’IIT di Bombay (Indian Institute of Technology Bombay), la kermesse studentesca più grande di tutta l’Asia al quale prendono parte oltre 75.000 studenti provenienti da circa 500 scuole in tutta l’India. Il Worldfest ha fatto il suo debutto lo scorso anno come evento integrato nel popolarissimo Mood Indigo. Un’esplosione di vita, colori e musiche, all’insegna dell’intercultura; un punto di incontro per centinaia di giovani talenti provenienti da diversi paesi che hanno la possibilità di stringere amicizie tra loro e confrontare le rispettive performance sul palco del Mood Indigo, che mira a creare cittadini del mondo, unendo i giovani di oggi in un unico popolo, arricchiti dalle differenze individuali e uniti dal filo comune dell’umanità. Il tutto mescolandosi, divertendosi ed esponendo la propria cultura e il peculiare stile di vita nel corso di workshops, visite guidate e feste. Oltre a dare un saggio delle loro coreografiche ed acrobatiche esibizioni, scandite dai rulli dei tamburi e dagli squilli delle chiarine, e frutto di una tecnica di sbandieramento ancora oggi unica in tutta Italia, gli Sbandieratori dei Rioni di Cori, insieme agli altri gruppi ospiti, prenderanno parte anche al pittoresco carnevale internazionale presso il campus dell’IIT Bombay.
La rappresentanza dei Rioni ha fatto dono all’Amministrazione di alcune copie del calendario 2013 dell’associazione prima di essere salutata anche dal presidente del Consiglio comunale Roberto De Cave che ha detto loro – “Andate e sventolate la vostra giovinezza con le bandiere della nostra città; rullate i tamburi e fate sentire come batte forte il cuore di questa piccola comunità dall’altra parte del mondo; fate squillare le chiarine affinché giunga limpido e chiaro il nostro messaggio di amicizia”.