Dal 19 al 22 dicembre l’Ipab SS. Annunziata propone presso il Teatro Remigio Paone di Formia il festival “Cose dell’altro mondo”. Venerdì 14 dicembre alle 10:30 presso la sala teatrale saranno presentanti alla stampa e al pubblico i quattro giorni dedicati alla sensibilizzazione su tematiche alternative rispetto alle comuni abitudini.
Poco prima di Natale sarà l’occasione per una spesa intelligente, per donare, per conoscere da vicino, anzi de visu, altre realtà rispetto a quelle che ogni giorni ci propinano. Un mercatino natalizio animato da banchetti di associazioni, piccoli artigiani, mostre d’arte, legalità, ambientalismo, commercio equo e solidale, economia alternativa, solidarietà, beneficienza, editoria e ogni altra cosa dell’altro mondo. Ogni giornata si concluderà con uno spettacolo il cui ricavato andrà in beneficenza o a sostegno delle associazioni partecipanti.
“Questo sistema mostra ogni giorno di più i propri limiti e le proprie precarietà – dichiara il direttore dell’IPAB SS. Annunziata, Giovanni Caprio – . Stiamo attraversando una fase di epocali cambiamenti e i meccanismi di sviluppo, di produzione e di partecipazione che hanno governato una parte del mondo sino ad oggi si appalesano per essere superati. Non solo, essi sono alla base di nuove povertà, di emarginazioni crescenti e di forti squilibri. C’è bisogno di ripensare lo sviluppo, di riscrivere i termini della cosiddetta crescita economica, di riprogettare nuove e diverse forme di partecipazione e di ripensare totalmente le nostre vite. Un altro mondo, in altri termini, è – secondo molti – sempre più possibile. Anzi, già si intravedono “tante cose dell’altro mondo”, ovvero esempi di decrescita, di commercio equo e solidale, di finanza etica, di nuova partecipazione e di nuovo impegno civile, nel nostro territorio come in tanti parti del mondo. Per dare voce a queste esperienze – ha continuato Caprio – l’IPAB SS. Annunziata ha ideato ed organizzato presso il Teatro Remigio Paone di Formia, con alcune associazioni del territorio il Primo Festival “Cose dell’altro Mondo” per mettere in vetrina e far conoscere ciò che già si fa per un mondo più giusto, più equo e più solidale”.
IL PROGRAMMA
MERCATINI NATALIZI APERTI DALLE ORE 15 ALLE ORE 19:30 DAL 19 AL 22 DICEMBRE
19 Dicembre
15:00 inaugurazione e apertura dei mercatini
19:30 concerto di musica classica dell’Ass.ne “I Classici” promosso dall’AILU introdotto dalla testimonianza del Presidio Libera di Formia con la presentazione dell’iniziativa “Facciamo un pacco alla Camorra”.
INGRESSO 5 EURO Il ricavato sarà devoluto a TELETHON.
20 Dicembre
20:00: compagnia “Gli Scapigliati” in scena con “M’ha fatto piacere (Storia di ordinaria follia)” da un’idea di Eduardo De Filippo promosso dall’Ass.ne Apertamente introdotto dalla testimonianza di un rappresentante di Amnesty International.
INGRESSO 7 EURO. Il ricavato sarà devoluto al progetto “Andrea” per il reparto di neonatologia dell’ospedale Dono Svizzero di Formia.
21 Dicembre
20:00 concerto musicale dei “COPACABANA” introdotto dalla testimonianza del coordinatore territoriale Emergency Lazio Marco Rossi e del referente gruppo Formia Monia Valeriano.
INGRESSO 10 EURO. Il ricavato servirà all’acquisto di attrezzature specifiche per il centro trasfusionale del “Dono Svizzero” di Formia rappresentato dalla dott.ssa Giovanna Bernardini.
22 Dicembre
20:30 musical “Peter Pan” a cura dell’Ass.ne La Formica introdotto dalla testimonianza di alcuni volontari della bottega equo e solidale “Mondo Equatore” di Fondi.
INGRESSO 10 EURO. Il ricavato andrà a sostegno delle numerose attività sociali dell’associazione.