SEQUESTRI DI MERCE CONTRAFFATTA ALL’INTERNO DELL’AREA DESTINATA A MERCATO SETTIMANALE

Nella mattinata di ieri, il Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza e gli Agenti della Polizia Locale del Comune di Latina, nel corso di un intervento congiunto operato al fine di reprimere il fenomeno del commercio abusivo all’interno del mercato settimanale del martedì, hanno sottoposto a controllo diciotto cittadini extracomunitari di diverse etnie, sottoponendone sette a fermi identificativi.

Il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi si è complimentato per l’ottimo lavoro compiuto congiuntamente dal Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza e dagli Agenti della Polizia Locale del Comune di Latina che rientra nell’ambito dei controlli per la legalità e contro l’abusivismo che persegue la Amministrazione.


Nel corso della stessa operazione sono stati effettuati undici sequestri amministrativi di merce varia e la perquisizione di un’autovettura contenente merce destinata alla vendita illegale. In particolare, all’interno dell’auto nella disponibilità di un cittadino senegalese, sono state rinvenute numerose calzature ed accessori recanti noti marchi visibilmente contraffatti.

La merce è stata sottoposta a sequestro ai sensi dell’art. 354 del Codice di Procedura Penale perché detenuta in violazione dell’art. 474 del Codice Penale (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi).

Il cittadino senegalese, che ha eletto domicilio in Roma, è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria di Latina. Per i sette immigrati risultati irregolari sono state attivate, unitamente alla Questura di Latina, le procedure finalizzate all’emissione del Decreto di Espulsione dei soggetti sottoposti a fermo, sprovvisto di titoli legittimanti al soggiorno nel territorio italiano.

Nella medesima giornata, i finanzieri hanno effettuato 20 controlli sulla regolare emissione di ricevute e scontrini fiscali, 12 dei quali si sono conclusi con la constatazione di violazioni ed irregolarità.