Nell’ambito delle manifestazioni del “Natale a Fondi 2012” promosse dall’Amministrazione comunale e patrocinate da Regione Lazio, Provincia di Latina, CREIA e Banca Popolare di Fondi, Sabato 8 Dicembre p.v. alle ore 19.30 presso Palazzo Caetani sarà inaugurata una Mostra di presepi artistici in stile ‘700 napoletano.
Dopo il notevole riscontro dello scorso anno con l’esposizione dei presepi realizzati dai Maestri della Scuola di San Gregorio Armeno, l’Amministrazione comunale ha voluto riproporre per concittadini, visitatori e turisti un’analoga iniziativa coinvolgendo la Sede di Ercolano dell’Associazione Italiana Amici del Presepio presieduta da Gianfranco Borriello.
Le numerose opere esposte presso il rinascimentale Palazzo Caetani compendiano significativamente la straordinaria tradizione presepiale, in cui la meticolosità squisitamente artistica e l’estrema cura della manualità si coniugano con le tradizioni e la fede, coinvolgendo sentimenti e spiritualità. Le singole statuine sono piene di gioia, meraviglia, verosimiglianza ed ingenuo stupore. Ogni personaggio è colto nella sua semplicità e quotidiana gestualità.
Il presepe, simbolo religioso, ci attesta che le diverse culture si servono di simboli, espressioni, linguaggi che hanno come humus comune la fede cristiana, che si è incarnata negli usi e nei costumi di molti popoli divenendo essa stessa cultura.
«Siamo convinti – affermano il Sindaco De Meo e gli Assessori al Turismo Beniamino Maschietto e alla Cultura Lucio Biasillo – che la tradizione del presepe possa rappresentare ancora un forte richiamo al vero senso del Natale, che non può essere disperso solo tra consumi e regali ma che deve riaffiorare nell’amore per il prossimo, nella solidarietà e nella speranza».
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 6 Gennaio 2012 ed osserverà i seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 10.00/13.00 e 17.00/20.00, il Sabato e la Domenica 17.00/20.00. Nei giorni e negli orari dell’apertura al pubblico sarà possibile acquistare al costo di solo 1,00 Euro un biglietto della “Lotteria del Presepe napoletano”, la cui estrazione sarà effettuata Domenica 6 Gennaio 2013. In palio ci sono una natività in stile ‘700 su base dorata con pastori di cm 32 con teste in terracotta policromata e arti in legno, un presepe realizzato in marmi policromi con figure di cm 10 in terracotta ed una statuetta di cm 32 che raffigura una procidana con cesto di frutta in cera policromata.
Dopo l’inaugurazione della Mostra, Sabato 8 Dicembre alle ore 20.30 l’Associazione Ferruccio Busoni proporrà un concerto di pianoforte del Trio Pianistico Italiano formato dai giovani musicisti pontini Luigi Carroccia, Gabriele Pezone e Leone Keith Tuccinardi. Sarà eseguito un programma molto originale aperto da un brano per la sola mano sinistra, per poi proseguire con brani per due, tre e quattro mani. Il concerto si concluderà con un’esecuzione a sei mani di brani originali per questo organico e trascrizioni molto riuscite. Tale formazione, molto più diffusa nel passato, si prefigge di divulgare un repertorio purtroppo poco eseguito ai nostri giorni, costituito da brani di A. Scriabin, S. Rachmaninov, F. Busoni e C. Gounod.
Al termine del concerto si terrà nel Salone di Palazzo Caetani una cena di gala natalizia, che vedrà protagonista il Ristorante Villa Paola, il cui costo è di Euro 60,00. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Caritas per le iniziative di solidarietà.
Per prenotazioni è possibile telefonare al numero dell’Associazione Busoni 392-8588867.
Home Attualità