E’ in pubblicazione l’avviso per l’assegnazione di un “Fondo di Solidarieta’” per le famiglie che hanno superato la soglia delle nuove povertà.
Il fondo, istituito con Delibera di Giunta n. 191/2012, prevede forme di sostegno ai nuclei familiari cheper il combinarsi di più fattori, sono vulnerabili e più esposti al disagio e al rischio di povertà.
Il contributo previsto va da un minimo di 500 ad un massimo di 1.500 euro.
Possono usufruirne i residenti nel Comune di Cisterna di Latina dall’1 gennaio 2009 con cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea; cittadinanza di uno Stato non aderente all’Unione Europea, in possesso di regolare carta di soggiorno, valida alla data di pubblicazione dell’avviso. Inoltre l’appartenenza ad una delle categorie di lavoratori over-48, espulsi dal mercato dal lavoro e non ancora pensionati; nuclei monoparentali con figli in età scolare, con particolare riferimento alle donne; giovani che hanno concluso il percorso scolastico con necessità di ulteriore qualificazione per l’effettivo inserimento nel mercato del lavoro; persone con invalidità riconosciuta superiore al 50% ed inferiore al 74%, con riduzione della capacità lavorativa; famiglie con grave disagio economico, con presenza di lavoratori/lavoratrici disoccupati/e, con figli minori a carico;
La dichiarazione ISEE dovrà riferirsi ai redditi 2011 e non essere superiore a 10mila euro.
I richiedenti non debbono essere proprietari di più di una abitazione (né il richiedente né altro componente del nucleo familiare) e non aver beneficiato, nel corso del 2012, di contributi economici erogati dal Comune di Cisterna di Latina, per un totale complessivo superiore ad € 900,00.
L’avviso integrale è disponibile sul sito internet nella sezione “Servizi Sociali” insieme allo schema di domanda che dovrà essere utilizzato ai fini dell’accesso al contributo.
Le domande potranno essere presentate all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro le ore 13,00 di venerdì 21 dicembre.
“In questo momento di crisi economica, infatti, sono sempre più quelle famiglie che hanno difficoltà a raggiungere la fine del mese – commenta l’assessore Alberto Filippi –. E’ quindi necessario che le istituzioni compiano azioni concrete per il loro sostegno, prevenendo situazioni di disagio. In particolare si vogliono sostenere tutti quei soggetti che in questi ultimi anni hanno perso il lavoro e si trovano a dover fronteggiare situazioni di forte difficoltà economica per impegni presi come un mutuo, figli studenti, spese mediche ecc…”
“Come amministrazione comunale – afferma il Sindaco Antonello Merolla – vogliamo dare un segnale forte di vicinanza alle famiglie e ai soggetti appartenenti alle fasce deboli, e rafforziamo anche i nostri interventi nell’ambito del welfare. Ringrazio l’Assessore Filippi ed il Settore competente per il buon lavoro svolto con l’impegno di prevedere nel prossimo Bilancio forme ulteriori di sostegno ai cittadini appartenenti alle fasce deboli ed ai giovani in cerca di lavoro”.
Home Attualità