FONDI, SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE IL “PREMIO LIBERO DE LIBERO”

La cerimonia di premiazione del “Premio Libero de Libero”, promosso dall’associazione di Servizi culturali Confronto e patrocinato dal Comune di Fondi, si svolgerà domenica 2 dicembre alle ore 18 presso il Castello Caetani.

A contendersi la palma del vincitore saranno Giuseppe Acciaro (Bologna); Mario De Rosa (Morano Calabro – Cs); Nazario Pardini (Pistoia); Pasquale Balestriere (Barano d’Ischia); Patrizia Colajanni (Turate – Como).
Tra i poeti conterranei di Libero de Libero risultano essere finalisti: Salvatore Rossella (Sezze); Stefano Di Pietro (Fondi); Giuseppe Napolitano (Formia); Riccardo Carnevale (Fondi); Angela Maria Tiberi (Pontinia); Marina Faiola (Fondi); Rocco Salerno (Fondi).


Una speciale sezione è stata dedicata ai poeti pontini. Saranno presenti e leggeranno alcune loro composizioni Pietro Vitelli, Franco Borretti e Adriana Vitali Veronese.

Quest’anno una speciale sezione con relativa pubblicazione verrà dedicata a Libero de Libero e il Cinema, avendo il poeta fondano collaborato a due film realizzati a Fondi da Giuseppe De Santis “Non c’è pace tra gli ulivi” (1950) e “Giorni d’amore” (1954) e al soggetto del film mai realizzato “Noi che facciamo crescere il grano”, che De Santis suo malgrado ha dovuto tenere nel cassetto.

Tra i relatori è prevista la presenza di André Ughetto, docente universitario di Storia della letteratura francese a Marsiglia e poeta traduttore di Libero de Libero, e del poeta Paolo Ruffilli.

Il premio si svolgerà in due giornate. Sabato 1 dicembre sarà dedicato agli studenti che discuteranno assieme agli illustri ospiti dell’opera deliberiana. Domenica 2 avrà luogo la premiazione e un’apposita giuria decreterà il vincitore.