Novembre è stato un mese intenso per il Consiglio di Comunità di Giulianello, un mese all’insegna della cultura, di internet, delle rinnovabili e della memoria storica. In occasione della festa delle forze armate e dell’unità nazionale, il Consiglio di Comunità, insieme al Consiglio Comunale, alla Provincia di Latina e all’associazione “Club il Giulianese”, ha partecipato alla cerimonia rievocativa della vittoriosa battaglia di Vittorio Veneto. Nella riunione successiva è stato approvato un mini – stanziamento per il seminario “Da Via d’Azeglio a Cala Matano”, omaggio a Lucio Dalla organizzato dalle poetesse Giuseppina Gombini e Marisa Monteferri, in collaborazione con l’associazione “Il Ponte”, riconfermando il tema della cultura come un pilastro della comunità giulianese, in quanto tale da sostenere.
I Consiglieri di Comunità hanno poi rappresentato Giulianello nel convegno nazionale ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili), allo scopo di acquisire eventuali progetti da poter attuare sul territorio, prima di prendere parte alla Festa dell’albero presso la scuola elementare “Don Silvestro Radicchi”, con un evento organizzato dal neonato circolo locale di Legambiente “Cora Viridis”. Infine il Consiglio di Comunità sbarca su internet, perchè entro la fine dell’anno sarà operativo il suo sito istituzionale.
Un mese durante il quale il percorso del Consiglio di Comunità si è arricchito di ulteriori tematiche che verranno in seguito approfondite dai consiglieri. Un mese che più degli altri ha fatto molto probabilmente comprendere che la Circoscrizione non comincia e finisce il giorno della riunione ufficiale, ma esce dalla sala consiliare e anche dalla comunità, nell’ottica di costruire nei limiti previsti per un organo consultivo, propositivo e con ridotto potere decisionale, un paese sostenibile dal punto di vista ambientale, culturale e giovanile.