AUTOSOFT SCAURI – MEC ENERGY ROSETO 81-73 Parziali: (20-23; 43-39; 64-53)
Autosoft Scauri: Giammò 3, Torboli 15, Serino 25, Pozzi 23, Lenardon 7, Lombardo ne, Genovese 5, La Mura ne, Staffieri 3, Pullazi ne. All.: Gianluigi Galetti.
Mec Energy Roseto: Amoroso 8, Petrucci 14, Marcante 15, Leo 16, Stanic 11, Di Sante, Caruso 7, D’Arrigo 2, Marini, Papa ne. All.: Phil Melillo.
L’Autosoft Scauri di coach Gianluigi Galetti vince il recupero della 6/a giornata della Divisione Nazionale B contro la Mec Energy Roseto. Il big match, che non si giocò al “Pala Borrelli” per impraticabilità di campo dovuta alla troppa pioggia caduta nelle ore antecedenti al match, si è risolto con un perentorio 81-73 in favore dei tirrenici che così conquistano il terzo successo consecutivo, il settimo dall’inizio di stagione, salendo a quota 14 in seconda posizione e in compagnia della Pallacanestro Pescara.
I “delfini” si piazzano dunque a -4 dalla capolista Bari-Corato ed escono fuori da un periodo abbastanza difficile per quanto riguarda l’infermeria. Coach Galetti ritrova a pieno regime sia Pozzi che Serino ma perde il play Armando Iannone. Il risultato non cambia, la squadra di casa trascinata come sempre da un grandissimo pubblico, riesce anche a reagire all’inizio migliore degli ospiti (0-6) recuperando e conquistando la testa della partita con Pozzi (13-11). Roseto non ci sta e rimette la testa avanti fino al termine del primo quarto che si chiude con la formazione di coach Melillo avanti di 3 lunghezze.
Nel secondo quarto Roseto prova di nuovo ad allungare, arriverà al massimo sul +5, prima del nuovo sorpasso firmato da Torboli al 15′ poi Serino, Pozzi e Lenardon mettono giù le basi per la vittoria abbozzando il primo tentativo di fuga. Il quarto si chiude sul 43-39 ma i padroni di casa danno la sensazione di poter mettere una seria ipoteca sulla gara. Si rientra sul parquet e in un attimo lo Scauri si ritrova sul 53-41 costringendo il coach ospite a fermare la partita: un segnale importante anche il +12 (massimo vantaggio del match) prima della fine del periodo che vede l’Autosoft saldamente in avanti 64-53.
Nell’ultima frazione di gioco gli ospiti tentano il tutto per tutto arrivando anche sul -4 (76-72) ma Torboli e Pozzi ristabiliscono le distanze ritornando sul +9, un vantaggio che consente allo Scauri di respirare anche nei secondi finali e portare a casa il successo sull’81-73. Top scorer del match Serino con 25 punti seguito subito da Pozzi a quota 23. Lo Scauri sogna, dunque, in attesa del rientro di un altro pezzo da 90 come Armando Iannone.