CORI, CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 27 NOVEMBRE

È stato convocato per domani, martedì 27 novembre 2012, alle ore 16.00, presso la sala consiliare del Municipio di Cori, il quarto Consiglio comunale della seconda legislatura del sindaco Tommaso Conti.

Come di consueto, la seduta si aprirà con le interrogazioni e interpellanze dell’opposizione per poi procedere al vaglio degli altri punti all’ordine del giorno: approvazione del rendiconto della gestione dell’anno 2011; salvaguardia degli equilibri di bilancio ed approvazione della variazione di assestamento generale di bilancio.


Nell’ultima adunanza del 18 ottobre 2012 l’assise aveva approvato la proposta di vendita del terreno pubblico, di fianco al mattatoio comunale, per la realizzazione di un depuratore delle acque reflue derivanti dalla molitura di olive, all’avanguardia e tra i pochi in provincia.

Si era proceduto al riconoscimento delle unioni di civili, con l’approvazione del Regolamento comunale sulle unioni civili e successiva istituzione del Registro amministrativo delle unioni civili presso il Comune.

È stato confermato il no all’apertura di una nuova attività estrattiva di materiale calcareo in località Monte Maiurro da parte della Società Cave Lepini S.p.a. approvando la mozione presentata in assemblea dalla maggioranza e sulla quale l’opposizione si era spaccata, con l’UDC di Betti e Canale che aveva condiviso il no.

Infine il Consiglio comunale di Cori, col sostegno di una sola parte della minoranza (3/5), aveva aderito all’iniziativa referendaria propositiva di legge regionale concernente la “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque”, approvando anche il relativo quesito referendario e l’annessa proposta di legge regionale, ribadendo l’affermazione del principio dell’acqua come bene comune, da gestire senza profitto e al di fuori delle logiche di mercato, per garantire a tutti l’accesso ad un diritto umano universale, indivisibile ed inalienabile.