FORMIA, GLI SFOLLATI DI VIA MADONNA DI PONZA ESCONO DALL’HOTEL BAJAMAR

Non è più procrastinabile la permanenza a spese del Comune presso l’Hotel Bajamar per le quattro famiglie sfollate a seguito dell’esplosione di una  bombola, avvenuta il 7 ottobre all’interno del condominio di Via Madonna di Ponza. A far data dal 23 novembre, le persone ospitate presso la struttura alberghiera – così come concordato e convenuto, nella riunione tenutasi in Comune alla presenza del sindaco in data 26 ottobre – dovranno trasferirsi presso alloggi  in locazione.

A riguardo il settore servizi sociali ha deliberato un contributo di 1.200 euro a famiglia per il sostegno alle spese di affitto. A riguardo tre nuclei familiari avrebbero già trovato una sistemazione abitativa e percepito l’assegno contributivo. L’assessore alla protezione civile Giovanni Carpinelli incontrerà in giornata le famiglie per informarli delle decisioni adottate dall’Amministrazione Comunale.


***ARTICOLO CORRELATO*** (Video – Esplode Bombola di Gas; dieci feriti tra cui tre bambini – 7 ottobre 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Esplosione a Formia. Verifiche strutturali da parte del comandante dei vigili del fuoco – 8 ottobre 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Esplosione a Formia. Dimessi quasi tutti i feriti. I carabinieri indagano sull’accaduto – 8 ottobre 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Rimane sotto sequestro il piano terra della palazzina di via Madonna di Ponza – 9 ottobre -)

***ARTICOLO CORRELATO***  (VIDEO – Esplosione bombola di gas. Il Comune non ha più soldi. Gli sfollati da domani senza alloggio – 16 ottobre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, dietro front del Comune: gli sfollati di via Madonna di Ponza restano in albergo – 18 ottobre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, assessore smentito. Il Comune non dà tregua agli sfollati di via Madonna di Ponza – 18 ottobre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, trovata una soluzione per gli sfollati di via Madonna di Ponza – 20 ottobre -)