FORMIA, ASSEMBLEA ASCOM SULLA LICENZA FISCALE DI VENDITA DI PRODOTTI ALCOLICI

*Gianni Gargano, presidente Ascom Formia*

Venerdì 16 novembre presso la sede Ascom di Formia si è tenuto un incontro con tutti i titolari delle attività commerciali che dovrebbero essere intestatari  di licenza di vendita di Prodotti alcolici, come previsto dal D. Lgs. 504/95 in cui si evince che sono tenuti a possedere licenza fiscale, da chiedere all’Agenzia delle Dogane competente per territorio, chiunque svolge un’attività commerciale nel settore degli spiriti (mescita, vendita al dettaglio, commercio all’ingrosso, deposito a scopo di vendita) e di altri prodotti come liquori, vino, birra, profumeria, alcool puro, alcool denaturato.

Le attività interessate al commercio degli spiriti sono: rivendite alimentari a posteggio fisso e ambulante, bar, pasticcerie, pizzerie, ristoranti, trattorie, bottiglierie, enoteche, drogherie, fast food, pub, piano bar, discoteche, circoli, associazioni ricreative, profumerie, istituti di bellezza, parrucchieri, farmacie, erboristerie, deposito all’ingrosso, spacci interni, mense aziendali, commercio all’ingrosso, tabaccherie, supermercati, ipermercati, alberghi, tavole calde, locande, chioschi ecc.


Dopo la grande partecipazione ne è emerso che il problema è comune  a tanti commercianti della nostra città e pertanto  va esteso a tutte le attività, vi invitiamo a verificare il possesso di tale licenza per non incorrere in sanzioni amministrativa previsti dalla stessa legge.

Per ottenere la licenza in oggetto occorre presentare apposita istanza all’Agenzia delle Dogane competente per territorio utilizzando una modulistica specifica che potrete trovare negli uffici Ascom di Formia dove troverete assistenza per la compilazione e la consegna della stessa,gli uffici saranno a disposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. oppure telefonando al numero 0771/030129.