Il Comune di Formia informa che nelle prossime ore è previsto un peggioramento delle condizioni meteo sul versante meridionale della provincia di Latina. Lo stato di attenzione si rende necessario dal momento che le abbondanti precipitazioni potrebbero comportare interruzioni, frane e allagamenti su un territorio già abbastanza provato dagli episodi di qualche settimana fa.
Al fine di prevenire e coordinare un’azione di monitoraggio e controllo sui corsi d’acqua dei fiumi, canali, strade ed aree pubbliche, il sindaco di Formia Michele Forte ha presieduto nel pomeriggio di domenica un tavolo tecnico-operativo con dirigenti e funzionari delle Forze dell’Ordine ( Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza ), Protezione Civile, la dirigente della Polizia Municipale, il responsabile della Global Service, gli assessori Assaiante e Carpinelli, il funzionario del dipartimento sicurezza e protezione civile Giuseppe Tallini ed il presidente del VER Sud Pontino Antonio Tomao.
Tema centrale della riunione il mantenimento dello stato di attenzione ed il coordinamento di pronto intervento tra le diverse unità operative per pianificare. qualora la situazione precipitasse, una serie di azioni per il soccorso e l’emergenza nei confronti di persone e beni. Sotto controllo in particolare i due torrenti S.Croce e Pontone.
“Allo stato attuale – ha comunicato il presidente del VER Sud Pontino Antonio Tomao – si registra un innalzamento del livello delle acque per il fiume S.Croce, mentre per il fiume Pontone la situazione e lo scorrimento del fiume non destano preoccupazioni. La Protezione Civile di Formia è comunque impegnata h24 a monitorare il territorio e l’alveo dei due fiumi. Le forze dell’ordine e la polizia locale sono state sollecitate dal sindaco ad intensificare il controllo in città e nelle zone periferiche”.