
AUTOSOFT SCAURI – IRIS SERAPO GAETA 93-77
Parziali: 28-18, 47-40, 64-62
Arbitri: Gaudino Luigi, Roca Giovanni
Scauri: Lenardon 11, Iannone 21, Genovese 21, Lombardo 7, Torboli 27, La Mura ne, Baccilieri ne, Staffieri, Giammò ne, Pullazi 6. All. Galetti
Gaeta: De Fabritiis 18, Addessi 3, Pietrosanto, Rosati ne, Mirone 14, Macaro 1, Lilliu 20, Siniscalco 9, Marrocco 12, Ferraiuolo ne. All. Nardone
Note – T2: 18/25 (S), 23/39 (G); T3: 16/38 (S), 5/17 (G); TL: 9/13 (S), 16/21 (G); Rimb. 21/5 (S), 19/3 (G); Val. 103 (S), 70 (G); Progr. 5′ 10-11, 15′ 42-26, 25′ 56-56, 35′ 77-64; 5 falli: Siniscalco e Marrocco (G).
L’Autosoft Scauri di coach Gianluigi Galetti si aggiudica il derby contro la Iris Serapo Gaeta con il punteggio di 93-77 nell’ottava giornata del campionato di serie B dilettanti. Per entrambe le formazioni pesano le assenza per infortunio di Serino e Pozzi (Scauri) e Ferraiuolo e Pietrosanto (Gaeta) presenti solo per onor di firma in panchina.
Gaeta parte fortissimo e raggiunge in pochi minuti un vantaggio consistente costringendo coach Galetti a chiamare il timeout. La reazione dei padroni di casa è però sensazionale perché il primo quarto si chiude sul 28-18 con Iannone sugli scudi. Nel secondo quarto il quintetto biancoazzurra raggiunge addirittura il massimo vantaggio sul +17 e la sfida sembra adagiarsi su determinati binari. Ma l’Autosoft si dimentica del carattere del Gaeta, reduce da tre successi consecutivi, che a cavallo con il lungo riposo impatta la partita e chiude la terza frazione di gioco sotto di due lunghezze (64-62).
L’avvio dell’ultimo periodo risulta però devastante per gli uomini di coach Nardone che incassano bombe pesantissime (16 su 38 da tre) da Torboli (mvp della sfida) e compagni che di fatto spazzano via le speranze di successo dei gaetani. L’Autosof torna così al successo dopo il passo falso di Pescara mentre dopo 3 successi di fila si ferma l’Iris nel derby che mancava dalla stagione 2006/2007.
Autosoft sale a quota 10 punti in classifica con una partita ancora da disputare (il 28 novembre contro Roseto) mentre il Gaeta rimane in zone tranquille a quota 6 punti.