Sono 5.281 le azioni validate della quarta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR; European Week for Waste Reduction – EWWR), in programma dal 17 al 25 novembre, che si preannuncia come la più partecipata di sempre. In provincia sono soltanto due le città che hanno aderito è tra queste il Comune di Fondi. L’iniziativa è partita come naturale continuazione dell’impegno che l’associazione “Sport Events”, promotrice dell’adesione, ha profuso nella promozione delle politiche ambientali. Lo ha fatto per la prima volta già questa estate, nel corso della II edizione dello “Sport Village”, unendo proprio l’attività ludico-motoria al rispetto delle nostre risorse naturali.
Sabato 17 vovembre alle 11, presso la sala conferenze del Castello Caetani, ci sarà la conferenza stampa di presentazione, mentre giovedì 22 novembre dalle ore 9.30, presso la sala della biblioteca multimediale Dan Danino di Sarra, si terrà un convegno sui seguenti argomenti: l’importanza della riduzione dei rifiuti, azioni e proposte di prevenzione per il ridimensionamento della produzione dei rifiuti; come svolgere una corretta raccolta differenziata; che cos’è e a cosa serve una compostiera.
Infine è stato redatto un calendario per le gare di “tiro differenziato”, sulla scia del successo di “Fai canestro… per l’ambiente”: sabato 24 novembre ore 10 nella palestra dell’Istituto comprensivo E. Amante; sabato 1 Dicembre ore 10 presso la palestra della scuola D. Purificato; sabato 15 Dicembre ore 10 nella palestra della scuola G. Gonzaga. Sicuramente un altro evento importante è quello di domenica 25 novembre, quando scenderà in piazza l’iniziativa “Più acqua a Km 0… meno rifiuti per tutti!”: dalle 9 alle 13, presso la fontana di Piazza Santa Maria, sarà allestito un gazebo per la distibuzione di materiale informativo e la possibilità di bere acqua da bicchieri di vetro messi a disposizione dall’associazione “Movimento Giovani con Futuro”.
“Abbiamo un dovere verso i nostri figli – spiega Fabrizio Macaro, presidente della Sport Events – affinchè crescano in un ambiente sano, ma soprattutto in un mondo in cui le risorse del pianeta siano ancora le stesse che noi abbiamo ricevuto in eredità. Fondi, che si avvierà speriamo presto ad una maggiore diffusione della raccolta differenziata porta a porta, siamo certi risponderà con il dovuto impegno. Ringrazio il Sindaco per il sostegno e la sensibilità dimostrati anche in questo frangente e l’Assessore all’Ambiente per la stima verso iniziative che si impegnano in tale direzione. Inoltre invito tutte le Associazioni locali ad aderire all’iniziativa proponendo delle proprie attività da inserire non soltanto nella settimana, ma anche oltre. Perché le azioni di riduzione dei rifiuti devono proseguire quotidianamente in ogni casa”.
In Italia, secondo paese in Europa per numero di progetti presentati, la “Settimana” è realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Presidenza della Camera dei Deputati e della presidenza del Senato della Repubblica, dell’UNESCO e col sostegno del CONAI come main sponsor e del CIC (Consorzio Italiano Compostatori). Tutte le informazioni sulla Settimana e l’elenco completo delle azioni su www.menorifiuti.org, mentre sulla giornata locale informazioni sono reperibili sul portale del Comune di Fondi (http://www.comunedifondi.it/serr.php) o alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/SettimanaEuropeaPerLaRiduzioneDeiRifiutiAFondi.