Dal 5 al 10 novembre si è svolta nella Regione Lazio, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Civitavecchia, l’operazione complessa “Autunno 2012” in materia di pesca, disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per tutto il territorio nazionale.
Con tale operazione sono state ulteriormente intensificate le attività di controllo lunga tutta la filiera di commercializzazione dei prodotti ittici.
L’attività in parola è stata svolta al fine di garantire controlli a tutto tondo sia sotto il profilo igienico sanitario del prodotto commercializzato che dal punto di vista della tracciabilità, della tipologia e della provenienza delle specie poste in vendita.
I controlli sono stati effettuati in mare con l’impiego delle unità navali in dotazione ai vari Comandi della Guardia Costiera del Lazio ed a terra lungo tutto il litorale e nell’hinterland di giurisdizione, presso i punti vendita, le paittaforme di stoccaggio, gli esercizi commerciali ed i punti di ristorazione.
Durante le attività ispettive sono stati sequestrati 2105 kg di prodotto ittico, elevati 38 verbali amministrativi per un totale di 65655 euro di sanzioni comminate ed una notizia di reato.
Home Cronaca