AUTO FUORI STRADA SULLA ITRI-FONDI E RITIRO PATENTE

Polizia stradale del distaccamento di Formia, Carabinieri della stazione di Itri, Vigili del Fuoco del compartimento di Terracina e un carro attrezzi: questa la task force accorsa sabato sera, poco dopo le 20,45, sulla consolare Appia, nel tratto Itri-Fondi, a causa di un pauroso incidente stradale che visto protagonista un’Opel Corsa che viaggiava in direzione Nord. L’auto, guidata da un giovanissimo e al cui interno c’erano anche altri due coetanei, giunta nei tornanti del curvone denominato Sant’Andrea, ha iniziato a sbandare paurosamente, ha urtato contro la rete parasassi che protegge la parete rocciosa della soprastante collina ed ha finito la sua corsa fuori della carreggiata, rischiando di precipitare nel sottostante fossato. Fortunatamente per i tre occupanti dell’auto nessuna conseguenza grave come hanno appurato i controlli effettuati presso il pronto Soccorso dell’ospedale di Formia dove i tre sono stati subito condotti. Pesante, invece, la conseguenza penale per il giovane guidatore, il cui tasso alcolemico è risultato di molto superiore al limite consentito. Per lui è scattato il ritiro immediato della patente e la denuncia per guida in stato di ebbrezza, come hanno verbalizzato gli agenti del dirigente della Polstrada di Formia, Pasquale Canzano, impegnati, poi, tutta la notte, nel controllo degli automobilisti per la prevenzione di sinistri causati dalla guida sotto l’effetto di alcool e di stupefacenti. Il traffico ha subito comprensibili rallentamenti in quanto gli uomini della squadra 3A dei VVFF di Terracina, coadiuvati dai CC di Itri per la regolamentazione del traffico, hanno dovuto sistemare la rete metallica paramassi che l’impatto con l’auto aveva fatto sradicare dalla parete che fiancheggia la carreggiata della consolare.