Il sito istituzionale del Comune di Gaeta sta diventando un mezzo di propaganda politica dell’amministrazione comunale. A lanciare l’allarme é stata la presidentessa della commissione consiliare Controllo e Garanzia Marina Costabile. Il capogruppo della lista civica per Raimondi ha denunciato l’uso improprio del sito internet del Comune nel corso dell’ultima seduta di commissione che si é svolta nei giorni scorsi, sottolineando come “l’amministrazione ha fatto un uso personale e scorretto del sito, pubblicando comunicati di pura propaganda politica”.
L’accusa é scattata dopo che sulle pagine web del Comune è apparsa il 26 ottobre scorso una pubblicazione intitolata “e disattenzioni di un ex sindaco in campagna elettorale”, richiamando così direttamente in causa l’attuale sindaco Cosmo Mitrano responsabile, secondo la Costabile, di quanto avvenuto.
“Il primo cittadino – ha aggiunto il consigliere e presidente di commissione – ha cercato di screditare l’immagine di un consigliere comunale di minoranza che ha ricoperto il ruolo di sindaco nella passata amministrazione”.
Un fatto contestato all’unanimità dall’organismo di controllo che concordato sucome il sito comunale deve essere utilizzato esclusivamente quale strumento per la divulgazione di informazioni e comunicazioni istituzionali, per garantire la massima trasparenza dell’attività amministrativa, nonché per dare notizie di eventi e manifestazioni di interesse generale.
Una vicenda che ha scatenato anche la protesta dello stesso Raimondi pronto a ribadire, riportando alla ribalta le mancate comunicazioni ufficiali sull’allarme meteo che hanno preceduto l’alluvione dei giorni scorsi ,”come questo mezzo di comunicazione e informazione, diretta emanazione della voce dell’Ente, ad esempio, doveva pubblicare il preallarme pervenuto dalla prefettura alle ore 15 e 17 del 30 ottobre, invece non l’ha fatto”.
Il consigliere Raimondi ha così risposto alle affermazioni contestate sul suo conto e pubblicate sul sito, stigmatizzando il comportamento del sindaco Mitrano colpevole di non aver avvisato in alcun modo la popolazione. Parere opposto é arrivato dai consiglieri di maggioranza Gennaro Dies, Maurizio Caso e Angelo Magliozzi che hanno difeso l’operato di Mitrano dichiarando come “il sindaco abbia fatto tutto quello che si poteva fare”.
Insomma il sito internet del Comune di Gaeta non smentisce la sua capacità di inasprire i toni tra gli schieramenti, come accaduto in occasione della pubblicazione di un comunicato di partito, quello di Pasquale Ranucci del Pdl pubblicato pochi giorni dopo la vittoria delle elezioni, e rispetto anche alla vicenda delle trasmissioni in diretta dei Consigli comunali che, solo recentemente, il presidente del Consiglio Luigi Coscione ha comunicato di voler veicolare con lo streaming via web per la loro diffusione.