FORMIA, PROROGATI DI SEI MESI I CANTIERI SCUOLA PER DODICI LAVORATORI EX POMPEI

Una proroga di sei mesi a partire dal 12 novembre per i dodici lavoratori (6+6) dell’ex Cravattificio Pompej utilizzati nei due progetti formativi dei cantieri scuola. Rispettato l’impegno del sindaco – nella giornata di ieri ha comunicato la notizia ai lavoratori – che grazie all’intervento e interessamento dell’assessore regionale Aldo Forte ha garantito la continuità e la copertura finanziaria dei due progetti. Un risultato quindi che assume un significato rilevante in considerazione degli interventi normativi che di fatto hanno limitato la possibilità del Comune di stabilizzare i lavoratori.

I due progetti prorogati fanno riferimento a servizi di assistenza di base a favore di persone anziane e alla realizzazione di servizi di supporto agli interventi degli addetti alla squadra operai comunale per la manutenzione urbana. La nota della Regione fa riferimento alla predisposizione di nuovi progetti formativi di tirocinio per un consolidamento e ampliamento delle competenze acquisite nel precedente percorso formativo. Con successiva determinazione verranno impegnate le risorse necessarie alla copertura finanziaria delle indennità di frequenza a favore dei tirocinanti.


Per il sindaco Forte la proroga della convenzione sui cantieri scuola  ci consente da un lato di tutelare i dodici lavoratori e dall’altro di non disperdere le competenze professionali acquisite in questi anni dai dipendenti. Un doppio risultato costruito attraverso la collaborazione con la Regione. Una sinergia importante nella continuità di prestazioni lavorative in funzione di servizi necessari per l’Ente. Mantenere in vita posti di lavoro e recuperare risorse aggiuntive  in momenti di crisi economica rappresenta motivo di soddisfazione. Una risposta che non guarda solo all’immediato ma che si proietta anche al futuro, in un’ottica di reinserimento occupazionale e produttivo dei tirocinanti al servizio del Comune di Formia.