GAETA, OLTRE MEZZO MILIONE DI EURO IN ARRIVO PER IL COMUNE

Più di mezzo milione di euro in arrivo per le casse comunali di Gaeta. Un provvedimento più precisamente di circa 550mila euro che a breve andranno a rimpinguare le finanze dell’ente, almeno solo per questa prima fase. Si tratta della trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà per quanto riguarda le aree dove si trovano abitazioni in organico a cooperative. Un cambiamento grazie al quale i proprietari di queste case potranno, dietro il riconoscimento di un corrispettivo che varia dai 7mila ai 12mila euro, entrare nel possesso dell’area che fino ad oggi era affidata solo in regime di sfruttamento, o per meglio dire di godimento.

Ma recenti aggiornamenti governativi nazionali permettono ai Comuni di poter adottare questa progettualità, anche ovviamente per fare cassa, riconoscendo la completa proprietà ai titolari degli immobili. Un passaggio in qualche modo epocale per l’urbanistica cittadina, basti pensare come sia stato fino ad oggi precluso ai proprietari immobiliari di queste categorie vendere il proprio immobile. Con questo provvedimento potranno farlo.


Per ora saranno circa 44 i soggetti coinvolti mentre prossimamente il provvedimento riguarderà almeno altre due o tre cooperative e in quel caso le entrate potranno aumentare considerevolmente a meno che non ci siano dilazionamenti nel pagamento del corrispettivo tuttavia improbabili.

“L’approvazione di apposito regolamento nel 2011 – ha affermato l’assessore titolare dell’iniziativa e responsabile dell’urbanistica Pasquale De Simone -, aveva dato ingresso a dubbi e disparità di trattamento tra cittadini, neutralizzando di fatto la possibilità di accedere a questo strumento giuridico. Oggi abbiamo fatto chiarezza e possiamo garantire ai cittadini interessati lo stesso diritto. Abbiamo recepito la facoltà data ai Comuni di cedere in proprietà le aree già concesse in diritto di superficie, trasformando il titolo di godimento dei lotti edificabili. E’ il momento di ricucire, di suturare il rapporto tra cittadini e buona amministrazione. Ci accompagna il convincimento che la credibilità si costruisca sull’impegno quotidiano e sulla credibilità personale. Per questo invito i titolari di un diritto di superficie a venire presso gli uffici comunali dell’assessorato ad acquisire ulteriori informazioni e a verificare la possibilità della trasformazione del loro titolo di godimento in diritto di proprietà”.

É intervenuto a commento della svolta edilizia anche il sindaco Cosmo Mitrano che ha dichiarato: “Le capacità di ascolto e di coinvolgimento, nei circuiti decisionali, delle parti interessate – afferma il sindaco Mitrano – hanno permesso di raggiungere un’importante mediazione in merito ai valori da attribuire per la chiusura transattiva dei contenziosi. Abbiamo evitato di arricchire un carico di contenziosi che avrebbero avuto effetto, nei prossimi anni, sulle azzoppate casse comunali. La nostra proposta, invece, permette di avere tracciabilità di entrate certe, ancorando le stesse al superamento dei gusti gestionali dei debiti fuori bilancio, avuti in eredità dalle precedenti amministrazioni”.