FORMIA, TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER + SPORT, VINCE FORNASARI DAVANTI A TEZZA E VALENTINO

Il weekend estivo che ha caratterizzato la penisola, ha portato anche a Formia il sole e tanto caldo, ma non quel minimo di vento necessario per disputare le regate del circuito Optimist.
Nulla di fatto per l’ultimo appuntamento stagionale del “Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport” che comunque ha fatto incontrare oltre 200 bambini, che hanno fatto base al suggestivo porticciolo Caposele di Formia: un’occasione di gioco, di divertimento, di scambio di amicizie, di nuove esperienze che tutti i partecipanti porteranno con sè, compresa quella di aver fatto tanti chilometri e non disputare nemmeno una prova… ma non per questo lasciare troppa delusione.

Per molti è stata la prima occasione di una trasferta lunga, per altri la prima volta senza genitori, per altri ancora, la prima occasione per armare da soli la vela nuova di zecca, per tutti un momento di aggregazione con altri bambini provenienti da tutta Italia. Le regate Optimist vogliono essere prima di tutto questo insieme di cose, lasciando valori che grazie allo sport fanno crescere i giovanissimi timonieri con uno stile di vita che si porteranno come bagaglio personale.
Il Comitato dei circoli organizzatori, Circolo Nautico Caposele in collaborazione con Circolo Nautico Vela Viva e del Centro Velico Vindicio, con il Patrocinio della Città di Formia che festeggiava i suoi 150 anni e che negli ultimi anni è molto vicina con l’attuale Amministrazione alla vela , della Guardia di Finanza Scuola Nautica di Gaeta, delle Fiamme Gialle IV Nucleo atleti e della Capitaneria di Porto di Gaeta e di Formia , ha dimostrato di rispondere perfettamente alle esigenze di un evento del genere facendo anche dei tentativi di regata negli unici momenti in cui il vento ha soffiato – anche se per poco – almeno sui 4 nodi.
Anche se è rimasta un po’ di naturale delusione per non aver potuto stilare una classifica di tappa, si è comunque stati graziati da due splendide giornate e i bambini hanno avuto anche più a tempo a terra per conoscersi, per giocare allo stand Kinder + Sport, per scoprire che le regate di vela sono anche questo. “E’ bellissimo vedere come un bambino di 9 anni ha l’occasione di essere responsabilizzato su qualcosa che deve “curare”, preparare e poi usare, magari con l’aiuto del compagno di circolo – ha commentato la campionessa di vela e olimpica a Pechino e Londra nel 470 Giovanna Micol, arrivata a Formia per salutare la flotta Optimist impegnata per l’ultimo appuntamento stagionale del circuito – Il mio passato di optimista mi ha insegnato molto, ma soprattutto mi ha lasciato ricordi bellissimi, emozioni forti, che rimangono ancora oggi molto importanti nonostante le successive esperienze internazionali, al di là delle regate vere e proprie. E’ bene organizzare questo tipo di manifestazioni, che spesso si trasformano in feste della vela, del mare, dell’amicizia tra coetanei che vengono da tutta Italia. Lo sport deve anzitutto far crescere in modo genuino i bambini, per i risultati agonistici c’è sempre tempo” ha concluso Giovanna, grande campionessa, ma sicuramente grandissima atleta e donna di sport.


Il bilancio della classe Optimist Italia è sicuramente positivo dopo un Circuito 2012, che anche grazie alla partnership Kinder + Sport ha avuto un incremento di partecipanti, movimentando in totale circa 900 bambini tra cadetti e juniores. La classifica finale – dopo le tappe di Cervia, Senigallia, Arco e Trieste è rimasta quindi tale e quale con vincitore juniores Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano, 2-10-13-1 le posizioni delle quattro tappe concluse); secondo posto finale per Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva, 15-6-4-5); terzo Luca Valentino (CNAV Cervia, 19-7-5-8). Prima femmina juniores è Marielena Iafrate (Fraglia vela Riva, 80-34-35-14). Nettamente primo tra i cadetti Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva), che ha vinto 3 tappe facendo un secondo a Trieste. Secondo posto finale per Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva) con 3-3-2-4 come posizioni delle singole tappe. A soli tre punti da Salvetta il vincitore della tappa di Trieste Alessandro Caldari. Prima femmina cadetti e ottima quarta della classifica generale Ginevra Rosà (Fraglia Vela Riva, 18-7-14-2). Le premiazioni finali del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport si svolgeranno in occasione del 31° Meeting del Garda Optimist in programma durante la settimana di Pasqua a Riva del Garda.