COLDIRETTI LATINA: CONTINUANO LE ASSEMBLEE SEZIONALI SU TUTTO IL TERRITORIO

*Saverio VIOLA*

Continuano a susseguirsi le assemblee sezionali per il rinnovo delle cariche della Coldiretti Latina. 12.888 sono gli aventi diritto al voto che sono stati invitati a prendere parte alle singoli riunioni ed hanno quindi ricevuto il relativo invito a prendere parte ai lavori. “La risposta in termini di attenzione e partecipazione – ha sottolineato il direttore provinciale di Coldiretti Latina, Saverio Viola – è più che lusinghiera e significativamente superiore al quorum minimo prefissato dal nostro Regolamento Elettorale approvato di recente, all’unanimità, dal Consiglio Direttivo della Federazione. Oggi sul tappeto – continua Viola – ci sono vari problemi che purtroppo attanagliano le imprese agricole e mettono a rischio la sopravvivenza delle nostre aziende. Allo stesso tempo, però, Coldiretti non solo riesce, grazie alle riunioni, a sottolineare quanto realizzato in ambito locale e regionale e anche in relazione ai progetti di livello nazionale, ma registra un notevole interesse riguardo gli obiettivi che come organizzazione sta portando alla ribalta”. Le elezioni si tengono dalle ore 9,00 alle ore 18,00, orario in cui comincia lo spoglio. Nei giorni scorsi si sono tenute, tra le assemblee più importanti, quelle di Pontina, Formia, Gaeta, Priverno e Cisterna di Latina. L’affluenza riscontrata varia dal 29% al 60% con riunioni che hanno registrato dai 210 a 390 partecipanti. I primi presidenti di sezione eletti sono risultati: Giancarlo Battaglia (Pontinia), Lorenzo Minchella (Formia),Cosmo Di Russo (Gaeta), Maria Rossi (Priverno) e Augusto Bastiani (Cisterna di Latina). Tutti nuovi eletti con la doppia novità del presidente di Gaeta dove è stata istituita una nuova sezione. Oggi si vota a Latina, il quorum previsto è pari al 10%. Alle ore 11,00 avevano già votato 222 soci, pari al 13,45% dei 1.651 aventi diritto. “Credo – ha concluso Viola – che sino al termine delle assemblee di zona valide per le votazioni, si potrà raggiungere un risultato soddisfacente quanto meno pari agli altri sinora conseguiti in termine di partecipazione e di interesse”.