ITRI: CHIUSI DENTRO IL CIMITERO DUE ANZIANI CONTADINI. SOCCORSI DAGLI OPERAI DI UN VICINO CANTIERE

Troppo zelo nel chiudere il cimitero per fine orario delle visite, senza un minimo di verifica sulla presenza di persone. Ne hanno pagato le conseguenze due anziani contadini di Itri che, al ritorno dalla campagna in località Monticelle-Le Ciaie, si sono fermati, poco prima di mezzogiorno, a sistemare le tombe di parenti e conoscenti che si trovano nel cimitero di Itri ubicato poco distante dal loro podere. Intenti a svolgere il loro pietoso servizio, non si sono accorti che era giunta l’ora della chiusura, puntualmente fatta rispettare dopo i ripetuti raid malavitosi registratisi in questi ultimi tempi ai danni di oggetti in rame e anfore. Per di più, i due non sapevano che oltre al giovedi, il cimitero resta chiuso nel pomeriggio dl lunedi. Fatto sta che, quando stavano per uscire, hanno visto l’ingresso principale e quello laterale chiusi con la catena. Senza perdersi d’animo, ma chiaramente contrariati dal ritardo che stavano accumulando, anche perchè avrebbero dovuto prendersi cura dei nipotini all’uscita dalla scuola, hanno dapprima provato a usare le scale della struttura per scavalcare il muro di cinta, senza riuscirvi perchè non adeguatamente alte per superare la recinzione muraria, e poi hanno iniziato a chiedere aiuto. Buon per loro che li ha uditi il manovratore dell’escavatore della ditta F.lli Papa, che sta realizzando i lavori dell’ampliamento del cimitero di Itri. Resosi conto del problema, l’operaio ha chiamato altri colleghi di lavoro e, approntate due scale adeguatamente alte, una per salire dall’interno e l’altra per ridiscendere dall’esterno, i muratori hanno aiutato i due contadini a riacquistare la libertà e a poter correre a scuola per accompagnare a casa i nipotini affidati loro dalla famiglia. Pur lodando lo zelo con cui viene curata la sicurezza del sacro luogo, specie per la recrudescenza dei furti sacrileghi di oggetti in rame e di altro materiale portato via dai ladri, i due hanno suggerito di attivare un campanello che segnali alla gente che l’ora delle visite è terminata, proprio per evitare che qualcuno resti chiuso dentro, col rischio di trascorrervi alcune ore. Magari quelle della notte!