È stato presentato questa mattina, in aula consiliare del Comune di Aprilia, il sesto campionato nazionale di tiro con l’arco, specialità 3D, le cui gare si terranno tra il 5 e il 7 ottobre sui territori di Aprilia e di Nettuno.
Alla conferenza odierna hanno preso parte, in rappresentanza delle pubbliche amministrazioni, il Sindaco f.f. Antonio Terra, l’Assessore allo Sport Pasquale De Maio e l’Assessore allo Sport del Comune di Nettuno Luigi Visalli.
In rappresentanza di Fitarco sono intervenuti il presidente nazionale Mario Scarzella, il vicepresidente Sante Spigarelli, il segretario generale Alvaro Carboni, il presidente regionale Roberto Toderi. Erano presenti anche il presidente del Coni Latina Gianni Biondi, il presidente regionale Fiarc Enrico Rossi, il tecnico della Nazionale tiro di campagna e 3D Vincenzo Scaramuzza, l’arcieri della Nazionale 3D, titolare ai recenti Campionari Europei in Croazia Fabio Ruggeri e Tito Paris in rappresentanza delle Fiamme Azzurre, ex arciere della Nazionale e tecnico.
Il comitato organizzatore della manifestazione sportiva è presieduto da Aldo Pozzati, presidente dell’associazioni Arcieri Le Rondini di Aprilia, presente in aula consiliare insieme al presidente degli Arcieri di Pomezia Rossano Senesi.
I rappresentanti del Comune di Aprilia hanno manifestato grande soddisfazione per la possibilità di ospitare un campionato nazionale di uno sport che, alle recenti Olimpiadi e ParaOlimpiadi, ha confermato il suo fascino e la sua popolarità e che ad Aprilia rappresenta oggi una realtà importante.
Il sesto campionato nazionale della specialità 3D di tiro con l’arco vedrà la partecipazione di circa 500 atleti e 200 tecnici. La fase iniziale e delle qualificazioni avrà luogo il 5 ottobre al parco Friuli di Aprilia e nella giornata seguente presso la pineta della Campana in località Nettuno. Le finali sono in programma domenica 7 ottobre al parco comunale di via dei Mille ad Aprilia. Le gare saranno seguite da Rai Sport.