Un altro meraviglioso raduno che riporterà dopo tanti anni i Soci del Registro Italiano Alfa Romeo nelle zone dell’Agro Pontino, nei romantici giardini di Ninfa, a Sermoneta e all’Abbazia cistercense di Valvisciolo, fondata nel XII° sec. da monaci greci e quindi occupata dai Templari nel XII° sec., carica di storie misteriose e di leggende, nel cui chiostro i monaci ci ospiteranno per il convivio come ….. nel nome della rosa. Quindi il sensazionale Museo di Pian delle Orme, nei pressi del vecchio Circuito del Littorio, e poi a Sperlonga lungo la via Flacca con i giganteschi marmi della villa dell’imperatore Tiberio, recentemente ritrovati e restaurati. Il sabato una motonave riservata in esclusiva al RIAR condurrà i partecipanti a Ventotene, Santo Stefano, Ponza e Palmarola, con visita di alcune isole e colazione a bordo con specialità di mare. Domenica a Gaeta, ultima roccaforte dei Borbone, in relax sulla spiaggia di Sèrapo.
Le vetture storiche si potranno ammirare venerdì 14 settembre dalle 11 alle 16 presso Molo Santa Maria a Gaeta Medievale.