Esperienza pilota, in provincia di Latina, per il il comune di Campodimele. E’ stato inaugurato e reso operativo il “chiosco dell’acqua”, una struttura, collocata nella parte alta del paese, lungo il tratto di strada che dalla piazza centrale del paese porta al viale Glorioso, la caratteristica passeggiata panoramica del centro della longevità. Oltre ai dirigenti della struttura idrica che fornisce l’area ciociara (Campodimele è collegata a quella rete di distribuzione, n.d.r), erano presenti il sindaco del comune, Roberto Zannella, il presidente della provincia di Latina, Armando Cusani, il gen. Aldo Lisetti, dirigente dell’Ufficio per la sicurezza e la protezione civile della Provincia, il presidente della commissione delle attività produttive della Provincia, Claudio Cardogna, e moltissimi cittadini che hanno avuto modo di apprezzare la qualità dell’acqua e gli innegabili vantaggi del servizio. Li ha riassunti, con poche parole, il sindaco Zannella: “Risparmio nella spesa (un litro viene pagato cinque centesimi di euro); eliminazione delle spese di carburante per recarsi a rifornirsi nei supermercati operativi fuori del comune; grande conquista ecologica per via del riuso dei contenitori che impediscono di creare cataste di rifiuti di plastica da smaltire. Un moderno sistema di meccanizzazione informatica -sul cui uso si può avere documentata informazione presso gli uffici comunali- completano il kit del risparmio e dell’ecologia applicata ai sistemi di vita quotidiana. Un’altra lezione di civiltà che parte dagli abitanti della terra della longevità!”
Home Attualità