ECONOMIA E FINANZA AL VAGLIO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CORI

Dopo la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio comunale eletto durante le elezioni di maggio, è stato convocato per domani, martedì 24 luglio 2012, alla ore 16.30, presso la sala consiliare del Municipio di Cori, il secondo Consiglio comunale della nuova legislatura del Sindaco Tommaso Conti.
Oltre alle consuete interrogazioni e interpellanze dell’opposizione, la costituzione delle Commissioni consiliari e la nomina della Commissione per l’aggiornamento degli elenchi comunali dei Giudici Popolari, all’ordine del giorno ci sono altri importanti punti da discutere.
L’approvazione del programma di governo dell’Ente; l’esame e l’approvazione del regolamento dell’Imposta Municipale Unica, la determinazione delle aliquote IMU; l’approvazione della relazione previsionale e programmatica, del bilancio di previsione 2012 e del bilancio pluriennale 2012-2014.
Nella seduta di due mesi fa erano state innanzitutto espletate le normali procedure post elettorali: convalida degli eletti; giuramento del Sindaco; comunicazione della nomina dei componenti della Giunta comunale e dei Delegati; elezione del Presidente del Consiglio comunale, Roberto De Cave, e nomina della Commissione elettorale.
Ma la maggioranza di centro sinistra aveva voluto inaugurare il suo nuovo corso anche con un preciso atto di civiltà ed apertura alle nuove culture presenti sul territorio: con l’istituzione dell’albo dei bambini nati in Italia da genitori stranieri il Comune di Cori ha ribadito, nei limiti delle sue competenze, l’impegno a proseguire la campagna nazionale a favore del pieno riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri.