INCENDIO SULL’ALISCAFO PER PONZA

Poteva conoscere conseguenze ben più gravi l’incendio divampato a bordo dell’aliscafo della Laziomar Monte Gargano in partenza da Formia destinazione Ponza. Poco prima dell’imbarco dei passeggeri, al molo Azzurra, probabilmente un corto circuito nella plancia di comando, scatenava un incendio distruggendo quasi tutto. Soltanto il tempestivo intervento dell’equipaggio a bordo domando le fiamme consentiva che di evitare il peggio. La sala comando infatti è a tutti gli effetti un ripetitore di comandi collegati con la sala macchine adiacente i serbatoi della nafta. L’aliscafo attualmente è ormeggiato in porto dove sono prontamente intervenuti gli uomini del comandate Marco Vigliotti della Guardia Costiera di Formia. Sul posto anche i sanitari del 118 che hanno soccorso l’equipaggio, dopo aver inalato i fumi provocati dall’incendio. Fortunatamente non si sono registrate gravi conseguenze, mentre il Monte Gargano, classe 1989, ricorda ancora una volta quanto sia necessario ringiovanire la flotta della Laziomar che dispone di due aliscafi con più di 25 anni di vita, per non parlare dei traghetti Quirino e Tetide, che da oltre 30 anni solcano i mari del Tirreno facendo spola tra Formia Ponza e Ventotene. A proposito del Tetide, esattamente 5 anni fa, sempre il 21 luglio, subiva un guasto a bordo. Una ricorrenza sfortunata per la Laziomar che da troppo tempo deve far fronte a situazioni di emergenza della propria flotta e che può oggi contare esclusivamente sulla professionalità del proprio equipaggio e soprattutto dei comandanti, i primi responsabili della sicurezza a bordo dei passeggeri!!!!