MUSICA ALTA E VIOLAZIONE DEI LIMITI DI PERSONE AMMESSE. STABILIMENTO NEI GUAI

Con sinergica azione congiunta, il Commissariato P.S. e la locale Compagnia Carabinieri ha effettuato con esito positivo un controllo amministrativo a carico di un noto stabilimento balneare di Terracina, che aveva pubblicizzato per il decorso fine settimana una serata con evento musicale.
Poiché durante i mesi estivi numerose sono le segnalazioni che pervengono da parte dei cittadini in merito al superamento dei limiti acustici e del mancato rispetto del riposo delle ore notturne, con feste e concerti che si concludono soltanto alle prime luci dell’alba, si è proceduto alle verifiche del caso, condotte anche con il contributo dei tecnici dell’ARPA Lazio.
Le relative rilevazioni fonometriche effettuate dall’interno di un’abitazione posta a centinaia di metri dallo stabilimento balneare confermavano il significativo superamento dei limiti acustici, tale da rendere impossibile finanche la normale conversazione tra presenti, figurarsi l’ordinario riposo notturno; inoltre, circostanza ancor più grave, l’evento musicale era stato organizzato e tenuto in assenza di qualsivoglia autorizzazione comunale e si protraeva ben oltre l’orario eventualmente consentito per le attività musicali.
Così come l’affluenza del pubblico superava di circa 500 unità il limite delle persone ammesse, con grave pregiudizio per la pubblica incolumità; senza considerare che detto pubblico aveva pagato un biglietto d’ingresso per un evento non autorizzato.
Si procedeva pertanto alle contestazioni amministrative del caso per sanzioni che vanno da un minimo di 500 ad un massimo di 5000 euro l’uno.
Si è ora in attesa del provvedimento comunale di revoca della licenza, che sarà notificato nei prossimi giorni.
Ulteriori controlli saranno effettuati per tutta la stagione estiva presso altri locali e stabilimenti.