140.000,00 euro è la somma stanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per finanziare il progetto “Crisalide”, che prevede assistenza alle donne vittime di violenza e stalking, e di cui il comune di Itri è il centro capofila. A stipulare l’atto di concessione del contributo è stato il sindaco Giuseppe De Santis, presso la monumentale sala della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità. A suggello della firma del protocollo, l’ufficio del sindaco ha diramato una nota esplicativa dei compiti e delle finalità del piano di intervento. “Nell’ambito dell’avviso pubblico per il finanziamento di interventi finalizzati a , pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.91 del 3 agosto 2011 -si legge nella nota di piazza Umberto I- il comune di Itri, in partenariato con l’associazione Kairas di Formia, coop. sociale Spazio Incontro di Formia, fondazione FIDAPA onlus e cooperativa sociale Le ali della Fenice di Terracina, ha presentato il progetto “Crisalide” che prevede l’attivazione di uno sportello di ascolto nel comune capofila Itri. Si tratta di uno spazio nel quale si possono realizzare azioni di ascolto e sostegno psicologico, sociale e legale e al quale possono rivolgersi le donne vittime di violenza e stalking. Lo sportello C.R.I.S. fungerà da -ha pure chiarito De Santis- per l’attivazione degli enti componenti l’ATS in base al bisogno rilevato: l’accoglienza in una struttura protetta, l’attivazione di un’equipe multidisciplinare per i minori figli di donne vittime di violenza, una consulenza legale, specialistica e l’orientamento al lavoro. Con tali azioni si intende coadiuvare la Rete Nazionale Antiviolenza integrando i servizi presenti
sul territorio del sudpontino attraverso il rafforzamento delle azioni per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e stalking. Tali azioni, che saranno poste in essere dagli enti afferenti all’ATS, -conclude la nota di De Santis- saranno coerenti e complementari agli strumenti di livello nazionale già operativi e saranno rivolti a renderne quanto più efficace e diffusa la fruizione”. Nella stessa occasione, in cui il primo cittadino, alla presenza del ministro Fornero, provvedeva alla stipula dell’atto di concessione del contributo per il progetto “Crisalide”, De Santis ha provveduto anche alla firma del protocollo per l’adesione alla Rete Nazionale Antiviolenza, che prevede un rapporto di collaborazione tra le parti, rapporto che renda più efficace l’azione di prevenzione e contrasto della violenza di genere e lo stalking.
Home Attualità