FONDI: DOMANI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ”FAI CANESTRO… PER L’AMBIENTE”

Domani, Giovedì 12 Luglio, nell’ambito del Fondi Sport Village in piazza Alcide De Gasperi sarà presentato il progetto “Fai canestro… per l’ambiente”, promosso in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Fondi.
L’iniziativa prevede una gara di “tiro differenziato” in cui tutti i giovani atleti saranno chiamati ad esibirsi in un esercizio in cui i canestri saranno sostituiti dai bidoni della raccolta differenziata e il pallone da basket sarà sostituito dai vari rifiuti. Bisognerà quindi associare il tipo di rifiuto al giusto canestro. In questo modo i giovani atleti comprenderanno le nozioni base di una corretta raccolta differenziata e l’importanza che ha la stessa per il sostegno all’ambiente e al miglioramento della qualità della vita, senza mai tralasciare il collegamento con lo sport e il divertimento. Il progetto sarà in seguito riproposto nel corso dell’anno scolastico 2012/2013 negli istituti scolastici della città di Fondi, e al termine sarà svolto un convegno sulla tutela dell’ambiente e la raccolta differenziata.
In occasione della presentazione del progetto “Fai canestro… per l’ambiente” l’Associazione Sport Events allestirà in piazza Alcide De Gasperi un gazebo sul rispetto ambientale dove troveranno posto alcuni contenitori per la differenziata ed una compostiera.
La compostiera, realizzata interamente in legno dalla falegnameria del Parco Regionale dei Monti Aurunci, è un contenitore appositamente pensato per favorire il processo di compostaggio dei rifiuti organici che vi si introducono. Il compostaggio è il risultato di un nuovo modo di trattare i rifiuti organici e vegetali. Noi tutti produciamo una certa quantità di rifiuti ogni giorno. Parte dei rifiuti prodotti sono organici o vegetali, ovvero completamente biodegradabili. Ma c’è qualcosa di più da sapere: i nostri rifiuti organici o vegetali possono tornare a nutrire il ciclo vitale della natura diventando “compost”, un terriccio utilissimo e ricco di nutrimento per vasi, aiuole, orti e campi. Fino a ieri la buccia dell’arancia o della banana la buttavamo via. Oggi possiamo prenderci cura di destinare questa buccia alla compostiera. In generale nella compostiera possono essere conferiti gli avanzi della cucina (residui della pulizia della frutta e della verdura, fondi di caffè e filtri di tè o camomilla, bucce, riso, pasta), prodotti dell’orto e del giardino (foglie, erba lasciata seccare qualche giorno, residui di potatura, fiori appassiti, terriccio dei vasi) e altri materiali biodegradabili (segatura, trucioli di legno non trattato, tovagliolini di carta bianchi).