CON LA STORICA FIACCOLA OLIMPICA DEL ’60 PARTONO I TORNEI DEL FONDI SPORT VILLAGE

La storia è tornata. Lo “Sport Village tour” si è aperto con la tappa a Fondi ieri, sabato 7 Luglio, subito dopo la ri-accensione del tripode olimpico. Già, perché il tedoforo fondano che ieri ha portato la fiaccola olimpica sul punto più alto dell’anfiteatro di piazza De Gasperi è lo stesso che 52 anni fa contribuì a condurre il fuoco di Olimpia nel tratto tra Fondi e Terracina verso Roma, dove si sarebbero svolte le XVII Olimpiadi della storia. Il suo nome è Vittorio Cardinale, emozionato ieri sera nel ricevere la torcia dalle mani di una giovane promessa dello sport nostrano, Simone Arduini, fresco vincitore delle Universiasi nel taekwondo.
È una storia che in pochi sanno quella dei 7 tedofori di Fondi che nel 1960 percorsero 1500 metri ciascuno per far arrivare il sacro fuoco dei giochi da Punta Cetarola a Fiume Canneto. L’allora coach Pino Pechia preparò al megli o i suoi ragazzi: le selezioni furono durissime, ma i risultati degli atleti di Fondi eccezionali: «Ci allenavamo su strade sterrate, di campagn – ha ricordato Pecchia – e l’asfalto della Flacca era ancora nero perché appena fatto, ma resto orgoglioso di quel gruppo e ho donato volentieri la fiaccola per questo straordinario evento sportivo. Oggi mi emoziona ancora vedere quel sacro fuoco non spegnersi nel suo percorso, ma soprattutto vederlo tra le mani di uno dei miei “ragazzi”». Sono rimasti ragazzi per lui, anche se purtroppo oggi Franco Iudicone e Vincenzo Colella non sono più tra noi. Rimangono vivi, invece, i ricordi dello stesso Vittorio Cardinale, Salvatore Razzino, Giancarlo Soccodato, Tonino Pesce, Bruno Sepe. Quest’ultimo in particolare conserva ancora i pantaloncini autografati da Sofia Loren, che lasciò il set de “La Ciociara” per assistere al passaggio dei tedofori.
«Anche questo è “Fondi Sport Village” – commenta il Presidente dell’Asd Sport Events Fabrizio Macaro, ideatore della kermesse – tra sport, storia, quest’anno anche letteratura. Finalmente siamo entrati nel vivo della manifestazione e sono partiti i tornei. Abbiamo avuto centinaia di richieste di iscrizione dovendo persino dire di “no” ad alcuni partecipanti, in più la serata di inaugurazione è stata seguita da un folto pubblico: come per lo scorso anno ci aspettiamo un’affluenza nel Villagio di circa 5000 presenze a sera. Questo anche perché sfido a portare sabbia in un centro storico, perdipiù all’interno di un anfiteatro unico per capienza in tutta la Regione come quello di Fondi».
Beach Arena, Area Fitness, Area Espositiva, Area Convegni e Formazione, Area Giochi, Bimbi in Bici, Campo Polivalente: questi i settori nei quali è diviso il centro di Fondi fino al 15 Luglio per far alternare tornei di basket, volley, calcetto, mini tennis, dodgeball, tchoukball. Lo “Sport Village Tour” attualmente è la più grande vetrina regionale per le associazioni sportive, gli sponsor e le aziende del settore sportivo: una piattaforma unica per creare un contatto diretto tra il grande pubblico appassionato di sport, gli atleti, i sodalizi sportivi e i partner commerciali. l’unico evento che propone un villaggio sportivo all’interno del centro cittadino, nel quale verranno allestiti i seguenti punti di interesse.