Prende il via domani sera il servizio esteso su tre turni di lavoro per la Polizia municipale di Latina, con il terzo turno che andrà dalle ore 20,00 alle ore 02,00 del mattino.
Il piano di lavoro sarà cosi articolato:
-
DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ 1 pattuglia da 3 unità + 1 unità in sala operativa;
-
DAL VENERDI’ ALLA DOMENICA 2 pattuglie da 2 unità, 1 pattuglia da 3 + 1 unità in sala operativa.
L’attività è stata programmata dall’amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative per aumentare la sicurezza e i controlli in città e rappresenta uno dei punti del programma del Sindaco Giovanni Di Giorgi, che ha fortemente voluto tale iniziativa. La programmazione del terzo turno di servizio è avvenuta a seguito di specifico coordinamento con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza e su di esso l’intero Consiglio comunale si è espresso positivamente, valutando l’importanza per i cittadini di avere i vigili urbani in servizio notturno.
In particolare, la Polizia municipale, nel quadro della divisione delle competenze con le forze dell’ordine, si concentrerà sulle seguenti attività:
-
Azione di contrasto alle violazioni in materia di commercio ambulante con particolare riguardo alle occupazioni abusive di suolo pubblico: la pattuglia dovrà agire :
-
in maniera preventiva al formarsi di postazioni abusive di ambulanti;
-
o in alternativa effettuerà la verifica di licenze e autorizzazioni delle postazioni ambulanti presenti in una determinata zona.
Azione di contrasto ai rumori molesti con misurazione con fonometro e relazione all’Arpa e di contrasto alle violazioni in materia di commercio fisso;
-
Attività di prevenzione sociale di competenza dell’ente locale onde evitare comportamenti devianti ( ad esempio presso la zona dei pub e zona lungomare ) tesi a migliorare la qualità di vita dei residenti.
-
Postazioni di controllo alle persone ed alle vetture in strade molto transitate del territorio comunale, anche con etilometro.
“Per la nostra città si tratta di un fatto molto importante – afferma il Sindaco Di Giorgi – Abbiamo voluto dare seguito ad una richiesta, una precisa esigenza dei nostri cittadini. Ringrazio tutto il corpo della Polizia Municipale per la disponibilità e la collaborazione, ringrazio anche il comandante, l’avv. Pasquale Russo e il presidente della Commissione mobilità”.