Sono stati oltre 600 gli imprenditori agricoli della provincia di Latina che hanno preso parte alla manifestazione indetta dalla Coldiretti del Lazio per rivendicare un’attenzione diversa per il settore agricolo. Capeggiata dal direttore Saverio Viola e dal presidente Carlo Crocetti la nutrita, colorata e numerosa delegazione pontina è arrivata nella prima parte della mattinata dinanzi l’ingresso della Pisana sede del consiglio regionale del Lazio dove si è unita agli altri 1500 imprenditori agricoli provenienti da tutta la regione. Intorno alle ore 10.30 è arrivata anche l’attesa mucca “Rinascita”
che ha sfilato davanti l’ingresso catalizzando l’attenzione di tutti i presenti. Oltre 30 i trattori che con le bandiere gialle di Coldiretti hanno fatto da cornice alla manifestazione che ha registrato gli interventi di Crocetti e Viola insieme agli altri dirigenti di Coldiretti Lazio prima dell’incontro tra i vertici regionali e la presidente Polverini. “Abbiamo ottenuto due convocazioni importanti – ha detto Viola – la prima relativa alla commissione agricoltura per esaminare la proposta di legge relativa ai prodotti a km zero ,che da oltre un anno è ferma proprio in Regione; la seconda per la filiera del latte e più marcatamente per il pacchetto latte ed il prezzo del latte. Entrambe si terranno martedì 3 luglio e l’auspicio è
che si recuperi il tempo perduto tutelando gli agricoltori”. In merito alla situazione legata al comparto del kiwi sono state date assicurazioni che entro il prossimo mese si possa rimettere in moto il meccanismo legato agli aiuti e quello relativo alla ricerca che da troppo tempo è bloccato – spiega Crocetti – Anche per quanto riguarda le criticità legate ai consorzi di
bonifica la presidente Polverini, prima e l’assessore Mattei, dopo hanno assicurato l’impegno a non deludere le attese in termini dei finanziamenti attualmente bloccati senza i quali non si potrebbe continuare l’ordinaria attività di queste strutture strategiche in provincia di Latina così come nel Lazio. Sulla burocrazia che ancora oggi è troppo pesante e di media fa perdere oltre 100 giorni ad ogni impresa – ha detto ancora Viola – l’assessore Birindelli ha garantito il proprio impegno a trovare soluzioni in tempi brevi anche di concerto con gli altri assessorati. Una manifestazione che prima d’ora in Regione non si era mai fatta e che ha portato oltre 2000 imprenditori e dirigenti di Coldiretti con oltre 30
trattori e la mucca “Rinascita” dinanzi l’ingresso della Pisana per far invertire un trend da troppo tempo negativo che vede oltre 20 proposte di legge bloccate in consiglio regionale a danno non solo delle imprese ma di tutti i consumatori.
Home Attualità