IL FOLKLORE DELLA BANDIERA CORESE SBARCA IN ALGERIA

Gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori, nuovamente all’estero per promuovere il folklore della bandiera corese, volano in l’Algeria che per la prima volta ospiterà lo spettacolo del gruppo, fino al 3 luglio.
Il Festival Internazionale del Folklore di Sidi Bel Abbes rappresenta una delle manifestazioni più importanti dello Stato Algerino e vi parteciperanno 13 gruppi provenienti da tutti i continenti, oltre a quelli locali.
La manifestazione inoltre si inserisce negli eventi programmati in occasione del 50° Anniversario dell’Indipendenza dell’Algeria, nella cui cerimonia di apertura saranno presenti le Alte Autorità Governative delle Nazioni partecipanti, previsti incontri e conferenze sul folklore.
L’attività del gruppo corese, quest’anno, è iniziata a febbraio con la partecipazione al prestigioso Carnevale di Nizza, in Francia, e proseguita a giugno in Polonia, al Festival di Swiecie, per continuare ad agosto con la presenza, in rappresentanza dell’Italia, al Festival Mondiale del Folklore CIOFF di Szazhalombatta, in Ungheria; poi, ad ottobre, l’International Military Tattoo di Malta per chiudersi, a novembre, al Delhi Art Festival di New Delhi, in India, invitati speciali dell’Ambasciatore italiano S.E Giacomo San Felice di Monteforte.
Gli inviti pervenuti rappresentano l’ennesima riprova dell’alta professionalità del gruppo, ormai riconosciuta a livello internazionale, frutto delle doti artistiche che i ragazzi sviluppano impegnando piacevolmente molto del loro tempo libero per gli allenamenti.
Nel 2012 vi è stato anche il rinnovo del Consiglio Direttivo che vede la presenza di molti giovani promettenti, che con il loro entusiasmo contribuiranno ad arricchire il nutrito palmares degli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori, una delle realtà folkloristiche più importanti della Città di Cori, apprezzate a livello mondiale.