
Reduci dalla vittoriosa trasferta in Grecia, le Azzurre di coach Ricchini si sono allenate in mattinata al PalaBianchini per poi presenziare all’incontro con i media assieme al Presidente della Fip Dino Meneghin ed al Vice Presidente Vicario Gaetano Laguardia.
“Latina non è una scelta casuale – ha detto Meneghin – perché in questa città c’è una grande tradizione cestistica e perché giocheremo in un bel palazzetto dotato di aria condizionata, cosa non comune a moltissimi impianti in Italia. Ci aspettano tre partite molto difficili ed impegnative contro Finlandia, Lettonia e Grecia che dovremo affrontare con la giusta concentrazione e determinazione. In questo girone non c’è nulla di scontato e ogni partita è in bilico, perciò le ragazze dovranno giocare tutte le partite come se fossero finali. Solo così potremo farcela. Abbiamo la massima fiducia in loro e nello staff della squadra e crediamo che queste ragazze siano il nostro futuro. E’ proprio questo l’obiettivo: lavorare per migliorare il movimento e la Federazione crede molto nel nuovo progetto partito sotto la direzione tecnica di coach Ricchini. Al di là del risultato ci interessa il percorso intrapreso. La Fip ci tiene e attraverso progetti validi come College Italia sta dando da anni un forte impulso al basket femminile”.
Coach Ricchini guarda al campo: “Possiamo giocarcela con tutti – dice – anche se a noi interessa poco degli avversari perché siamo concentrati su noi stessi e su quello che vogliamo fare. Si è aperto un nuovo ciclo e queste ragazze giovani sono alla ricerca di esperienza e di crescita. Vogliamo scoprire dove possiamo arrivare e allo stesso tempo aumentare la nostra autostima e la nostra qualità. Abbiamo iniziato in sordina ma poi siamo migliorati strada facendo costruendoci, unica squadra finora a conquistare due punti in trasferta, un piccolo capitale. Ora non vogliamo vanificarlo perdendo in casa tre match fondamentali; a questo proposito siamo sicuri che Latina ci darà quella spinta necessaria per fare sempre meglio”.
A nome delle Azzurre ha parlato il capitano Raffaella Masciadri: “La nostra vittoria in Grecia dimostra come questo gruppo giovane cresca giorno dopo giorno. Abbiamo carattere e cuore ed è la base su cui poggeremo per continuare il nostro percorso nel migliore dei modi. Già da mercoledì contro la Finlandia sarà dura ma abbiamo le qualità per riuscire”.
Ritorno a casa per Lavinia Santucci, romana che conosce bene la città: “Ho giocato spesso qui a Latina e conosco pubblico e città. Per me è una bella emozione e sono sicura che avvertiremo fin da subito il calore e la competenza della gente!”.
Hanno fatto gli onori di casa Mauro Anzalone, in rappresentanza del sindaco Giovanni Di Giorgi, e Maurizio Tosarello del Coni Provinciale di Latina.
L’ingresso al PalaBianchini per le gare contro Finlandia, Lettonia e Grecia è gratuito.
La strada per EuroBasket Women 2013
Prima giornata (13 giugno)
Lettonia-Italia 71-52; Finlandia-Lussemburgo 114-54
Seconda giornata (16 giugno)
Grecia-Finlandia 72-49; Lussemburgo-Lettonia 60-95
Terza giornata (20 giugno)
Lettonia-Grecia 63-46; Italia-Lussemburgo 86-37
Quarta giornata (23 giugno)
Grecia-Italia 53-64; Finlandia-Lettonia 65-62
La classifica: Lettonia 3-1; ITALIA, Finlandia 2-1; Grecia 1-2; Lussemburgo 0-3.
Quinta giornata (27 giugno)
Italia-Finlandia; Lussemburgo-Grecia
LA FORMULA
All’EuroBasket Women 2013, che si giocherà in Francia dal 15 al 30 giugno, accedono le prime due squadre di ogni girone. Da questa edizione è stato abolito l’Additional Qualifying Tournament che qualificava l’ultima formazione proprio a ridosso dell’Europeo. Dall’edizione del 2015, EuroBasket Women vedrà la partecipazione di 20 squadre e non più di 16.
GIA’ QUALIFICATE
Russia, Turchia, Francia, Repubblica Ceca, Croazia e Gran Bretagna, ovvero le squadre ammesse alle Olimpiadi di Londra o al pre-olimpico, sono già qualificate per l’Europeo 2013.
IL CALENDARIO
12 giugno, Lettonia-Italia 71-52
20 giugno, Italia-Lussemburgo 86-37
23 giugno, Grecia-Italia 53-64
27 giugno, Italia-Finlandia (Latina, ore 21.00, diretta Sportitalia2)
30 giugno, Italia-Lettonia (Latina, ore 21.00, diretta Sportitalia2)
7 luglio, Lussemburgo-Italia (Contern, ore 19.30)
11 luglio, Italia-Grecia (Latina, ore 21.00, diretta Sportitalia2)
14 luglio, Finlandia-Italia (Vantaa, ore 19.00)