FINE SETTIMANA CALDO NEL SUD PONTINO, VARIE DENUNCE ED UN ARRESTO

Nella nottata tra venerdì e sabato, nell’ambito di predisposti servizi mirati a contrastare il perpetrarsi di atti predatori, i militari della Stazione di Castelforte, coordinati dalla Compagnia di Formia, hanno tratto in arresto un pregiudicato rumeno, resosi responsabile di un furto all’interno di un’abitazione a San Cosma e Damiano. I militari hanno colto l’uomo, C.A., 44enne nullafacente, dentro il cortile di una casa sita sulla Via Porto Galeo, con ancora in mano gli attrezzi utilizzati per forzare la porta d’ingresso. I militari hanno cosi sequestrato indosso all’uomo arnesi atti allo scasso, nello specifico una pinza, un cacciavite ed una chiave universale.
Dalle primi indagini pare che il malvivente si sia reso protagonista nei giorni scorsi di ulteriori tentati furti ai danni proprietà private, desistendo però dal proprio intento per l’intervento tempestivo di pattuglie dell’ Arma.

I militari della Compagnia di Formia nella mattinata di ieri, nell’ambito di predisposti servzi tesi ad infrenare la commissione di atti predatori, hanno denunciato all’Autorità giudiziaria complessivamente quattro persone. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno deferito per violazione degli obblighi imposti dall’A.G. un pregiudicato scaurese, V.C., di anni 32, in quanto durante un controllo domiciliare presso la sua abitazione, dove è sottoposto al regime degli arresti domiciliari, veniva trovato in compagnia di altri pregiudicati.


Sempre i militari del NOR hanno sventato in Scauri di Minturno un truffa da parte di due pregiudicati campani. I due giovani, proveniente da Casalnuovo di Napoli, di 20 e 24 anni, infatti, hanno cercato, utilizzando il cosiddetto “metodo dello specchietto”, di raggirare due automobilisti locali. Nella fattispecie i due truffatori si avvicinavano alle autovetture delle vittime e dopo aver inscenato una rottura dello specchietto della propria autovettura, accusavano la vittima di avergliela procurata, chiedendo in cambio 100 euro al fine di non fare denuncia all’assicurazione, con conseguente rischio di aumento della tariffa assicurativa.
I due dovranno ora rispondere del reato di tentata truffa.

A San Cosma e Damiano, i militari della locale Stazione, hanno dato atto ad una serie di perquisizioni, denunciando per ricettazione e possesso di arnesi atti allo scasso, C.S., 26enne sancosimese. Nell’abitazione del giovane è stato infatti rinvenuto uno scooter risultato rubato nell’agosto del 2011 presso lo scalo ferroviario formiano. Nella camera da letto del ragazzo è stato inoltre trovata una chiave alterata atta a forzare le serrature degli automezzi.