Nella giornata di ieri l’amministrazione comunale di Aprilia ha incontrato, presso l’Ufficio del Sindaco, una delegazione dell’amministrazione di Lanuvio recentemente insediatasi dopo le elezioni Amministrative.
Per il Comune di Aprilia erano presenti il Sindaco f.f. Antonio Terra, gli assessori Luana Caporaso, Luigi Bonadonna, Mauro Fioratti Spallacci, Fabio Malecchi e il Capo di Gabinetto Massimo Giannantonio, mentre per quello di Lanuvio il Sindaco Luigi Galieti, il vicesindaco con deleghe alla Polizia Locale e alle problematiche della frazione di Campoleone Maurizio Santoro, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Servizi Sociali e Attività Produttive Jenny Varesi, il Presidente del Consiglio comunale Valeria Viglietti e il consigliere comunale con delega al decoro urbano Mario Di Pietro.
Proprio la borgata di Campoleone, zona a confine tra i due Comuni, è stata al centro del confronto tra le due amministrazioni, durante il quale entrambe le parti hanno dimostrato unità di intenti e, soprattutto manifestato la volontà di lavorare in sinergia nell’ottica di coordinare gli interventi a beneficio della frazione, ottimizzando le risorse umane e finanziarie dei due enti. Tra i diversi temi affrontati relativamente alla realtà periferica di Campoleone, la viabilità verso lo scalo ferroviario e la necessità di rivedere l’accesso al parcheggio della stazione al fine di ovviare alla cosiddetta sosta selvaggia dei veicoli dei pendolari. Il Sindaco f.f. Terra ha informato i suoi colleghi amministratori di Lanuvio dell’avvio di un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del parcheggio di Campoleone, che sarà portato in essere già entro l’estate.
Per garantire, poi, percezione di maggiore sicurezza da parte dei cittadini, l’amministrazione apriliana ha confermato i lavori per la riapertura del distaccamento della Polizia Locale, non escludendo l’ipotesi dell’utilizzo dello stesso anche da parte del personale della Polizia Locale di Lanuvio come base di appoggio.
Sul tavolo del dibattito anche la questione relative agli ambiti territoriali. Per quanto riguarda la gestione del servizio idrico integrato, anche in questo caso Campoleone si trova in zona di confine tra la competenza dell’Ato2 e quella dell’Ato4, con le problematiche che tutto ciò comporta. Relativamente invece alla gestione del ciclo dei rifiuti, il Sindaco f.f. Antonio Terra ha spiegato ai colleghi di Lanuvio l’ipotesi di un sub-ambito, possibilità prevista per legge, e per la quale è stata presentata istanza alla Regione Lazio. Infine, sono state gettate le basi anche per l’ottimizzazione delle risorse nel mondo della scuola, per garantire agli studenti di Campoleone spazi adeguati per lo studio e la didattica. Al termine dell’incontro, i due Sindaci Terra e Galieti hanno convenuto di aggiornarsi a breve scadenza, fissando un nuovo vertice programmatico già per il prossimo 4 luglio.