Persichetti: “Una Consulta così ampia e variamente composta, comporterà non poche difficoltà di sintesi”
“Bene che il Consiglio regionale si sia determinato a rinnovare la Consulta Femminile dopo una lunga prorogatio – dichiara la finora Presidente Donatina Persichetti – che nel frattempo ha svolto importanti iniziative ma con le difficoltà dei vincoli temporali. Manifesto tuttavia perplessità per la buona governance e la snellezza nelle decisioni di questo nuovo organismo che vedrà ben 188 Associazioni, per un totale di 564 donne impegnate, definire le azioni per una politica per le donne. Una Consulta così ampia e variamente composta, comporterà non poche difficoltà nel fare sintesi sulle complesse questioni femminili, anche in considerazione delle difformità presenti nelle loro fondamenta statutarie. L’esperienza fin qui maturata sarà, quindi, preziosa e intendiamo metterla a disposizione del nuovo Organismo per sollecitare ulteriormente la realizzazione di una civiltà più avanzata e democratica. Esprimo piena soddisfazione e ringraziamento per la vivacità delle competenze e la generosità profusa dalle tante Associazioni femminili, movimenti femminili dei partiti e delle organizzazioni datoriali e sindacali, nonché dall’Ufficio di Supporto alla Consulta femminile, che hanno, in questi ultimi cinque anni, contribuito a far conseguire notevoli passi in avanti per la promozione delle pari opportunità”.
Home Attualità