“Dal primo luglio – dichiara la presidente Renata Polverini – sul sito della Regione Lazio sarà attivo il nuovo Bur telematico, uno strumento che permette un risparmio economico, circa 5 milioni di euro l’anno, ponendo maggiore attenzione all’ambiente eliminando la produzione di una quantità rilevante di carta. Il Bur telematico consente inoltre migliorare l’efficienza e l’efficacia della pubblicazione sfruttando le tecnologie disponibili a supporto dei processi di dematerializzazione del cartaceo”.
Si tratta di una importante innovazione sia dal punto di vista organizzativo, in quanto la pubblicazione del BUR sarà curata internamente dalla struttura amministrativa della Giunta Regionale cui competono la direzione, la redazione, e la gestione del BUR, sia dal punto di vista tecnologico grazie all’impiego di strumenti che consentono l’automazione di diverse parti del processo complessivo.
Il Bur telematico, come prevede il regolamento, agevola e semplifica le attività degli Enti esterni e dei Privati innovando il processo di richiesta di pubblicazione, che non vedrà più l’invio del cartaceo ma il caricamento dei documenti elettronici oggetto di richiesta di pubblicazione dall’Ente o dal Privato. Si introducono nuove funzionalità di verifica dello stato di avanzamento delle richieste di pubblicazione di competenza e vengono automizzati i processi interni alla Regione di richiesta di pubblicazione facendo dialogare in modo automatico il sistema di produzione degli atti amministrativi con il sistema redazionale del BUR.
Con il nuovo Bur telematico infine viene semplificata l’attività di ricerca e di consultazione del singolo atto e dell’intera edizione del bollettino e si rendono disponibili on-line le singole versioni degli atti e dell’intero bollettino, quest’ultimo firmato digitalmente.
Come da regolamento il Bur sarà pubblicato il martedì e il giovedì e per gli utenti si richiede la registrazione, gratuita, al portale con la dotazione di credenziali (userid e password) a garanzia della tutela della riservatezza e della privacy come previsto per legge.