GIORNATA CITTADINA DELLA DONAZIONE, IL 17 GIUGNO LA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALL’AVIS DI APRILIA

Si terrà domenica 17 giugno in piazza Roma, dalle 8 alle 12, la terza edizione della Giornata cittadina della donazione, promossa dall’Avis con il patrocinio del Comune di Aprilia.

In piazza sarà posizionata per tutta la durata dell’iniziativa l’autoemoteca e il punto medico avanzato necessari per le attività di prelievo e raccolta di sangue. I donatori potranno rivolgersi direttamente al presidio sanitario mobile.


I volontari dell’Avis inoltre daranno vita ad una serie di attività informative e di sensibilizzazione sulla donazione del sangue.

Fondata a Milano nel 1927 dal dottor Vittorio Formentano, costituitasi ufficialmente come Associazione Volontari Italiani del Sangue nel 1946, riconosciuta nel 1950 con una legge dello Stato Italiano, l’Avis è oggi un ente privato con personalità giuridica e finalità pubblica e concorre ai fini del Servizio Sanitario Nazionale in favore della collettività. Fonda la sua attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia e della partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana. Gli scopi dell’associazione fissati dallo Statuto erano e sono quelli di venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, lottare per eliminare la compravendita del sangue, donare gratuitamente sangue a tutti senza alcuna discriminazione.