GUARDIA DI FINANZA LATINA: RISULTATI DEL PIANO DI CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO ATTUATO IN DATA ODIERNA

Si è concluso nella tarda serata di ieri il “Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio” che la Guardia di Finanza ha eseguito nel capoluogo (nella giornata di sabato) ed a Latina e provincia (nella giornata di domenica).

Oltre 200 i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina e Reparti dipendenti, impiegati nei due giorni del “Piano”.


In particolare, pattuglie di finanzieri “in divisa” hanno dato attuazione ad una serie di attività operative volte al contrasto ed alla prevenzione degli illeciti fenomeni dell’abusivismo commerciale e della vendita di merci contraffatte, mentre altre pattuglie – in “abiti civili” – sono state contestualmente impegnate nel controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali.

In materia di CONTRASTO ALL’ABUSIVISMO ED ALLA VENDITA DI PRODOTTI CONTRAFFATTI, sono stati eseguiti diversi interventi che hanno portato al sequestro di 1394 “pezzi” ed alla denuncia di 3 persone di varia nazionalità.

Le merci sequestrate appartengono alle più diverse categorie merceologiche, ma, per il loro levato “valore di vendita”, meritano di essere evidenziati i 54 orologi e i 110 occhiali.

I risultati conseguiti vanno ad aggiungersi ai sequestri di ulteriori 4582 “pezzi” contraffatti ed alla denuncia di 33 soggetti, già effettuati dalle Fiamme Gialle Pontine nei primi 160 giorni dell’anno, sul territorio dell’intera provincia.

In materia di emissione di SCONTRINI e RICEVUTE FISCALI sono stati complessivamente eseguiti 405 controlli, che hanno portato alla constatazione di 119 violazioni per mancata o irregolare emissione di tali documenti fiscali.

Sia i soggetti controllati che coloro a cui sono state contestate irregolarità di varia natura, risultano riconducibili alle molteplici categorie di esercenti che compongono il tessuto economico-commerciale del territorio pontino.

Tali irregolarità vanno ad aggiungersi alle 665 violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali già individuate dalla Guardia di Finanza di Latina e Reparti dipendenti – sul territorio dell’intera provincia – nei primi 160 giorni dell’anno.