PRESENTAZIONE FINALI REGIONALI GIOVANILI ‘TROFEO LAZIO 2012’

Ultimo atto delle finali giovanili 2012, un epilogo degno di nota con le migliori squadre della regione che si sfideranno per un appuntamento unico, il Trofeo Lazio. Per l’intera giornata di domenica sul parquet del PalaMarina di Serapo, a Gaeta, riflettori puntati sull’ultima tappa, antipasto suggestivo del Trofeo delle Regioni che si terrà a luglio in Veneto. Una bellissima giornata di sport organizzata dai padroni di casa della Serapo Volley, con ben otto squadre che andranno a caccia dei quattro titoli (under 16 e 18 maschile e femminile). Il debutto è fissato in mattinata alle 10 con la finale under 18 femminile tra Volley Cave e Volley Terracina e, a seguire, sarà il turno del maschile con Asd Pallavolo Cinecittà e Sg Volley Roma. Nel pomeriggio, alle 16, spazio all’under 16 femminile con Asd KK Eur Volley e Volley Terracina e alle 18 i riflettori saranno puntati sull’under 16 maschile, con i padroni di casa della Centrale Latte Roma Serapo Volley e l’Adp San Paolo Ostiense, che precederà la cerimonia di premiazione. L’attenzione maggiore sarà incentrata proprio su quest’ultimo match tra la compagine gaetana allenata da Domenico Costigliola, che ha letteralmente dominato la prima fase del torneo provinciale (primato a punteggio pieno con 16 successi, senza ko e neanche un set concesso agli avversari) espugnando nella finale il parquet della Pcc Impianti Impianti Pianeta Volley Aprilia con un rotondo 3-0 (25-15, 25-22, 25-22). Conquistato con grande merito l’accesso al girone A contro due compagini ostiche come la blasonata MRoma Volley e l’Asd Castro, i ragazzini terribili della Centrale del Latte Roma Serapo non hanno arrestato la loro marcia rifilando un secco 3-0 esterno alla MRoma (25-20, 25-11, 26-24), giunta poi al secondo posto nel mini raggruppamento, e poi in casa superando per 3-1 (25-13, 23-25, 25-21, 25-13) l’Asd Castro Volley. Identico discorso per l’Adp San Paolo Ostiense, società rinomata per essere una fucina di talenti in campo nazionale. I capitolini nel girone B hanno terminato in vetta a punteggio pieno grazie alla doppia affermazione per 3-0 (25-17, 25-17, 25-16) su Asd Roma 12 (giunta seconda) e Asd Tuscia (25-12, 25-14, 25-19). Un evento attesissimo nell’ambiente gaetano, che dopo la splendida salvezza ottenuta al primo anno di B1 maschile con ben quattro turni d’anticipo e la promozione in serie D della squadra di Prima Divisione (guidata dal tandem Domenico Costigliola-Andrea Zangrillo) confida di centrare un altro grande obiettivo aggiudicandosi, dopo il titolo provinciale, anche quello regionale under 16. Sarebbe il coronamento di un’annata da incorniciare per il club del Golfo e per il responsabile del settore giovanile Alessandro Spinosa e il dirigente Mario Di Mascolo. Il roster che andrà a caccia del trofeo Lazio under 16 è composto dai martelli Mattia Stamegna (’96) e Cristian Andrei (’96), dai centrali Luca Saccoccio (’97) e Manuel De Donatis (’97), dal palleggiatore Damiano Gregorino (convocato per il centro di qualificazione regionale del Lazio in vista del Trofeo delle Regioni) e all’opposto Valerio Gregorino, entrambi del ‘96. Completano la rosa Livio Ialongo, Pietro Arzano e Andrea Sinapi, tutti classe ’98. Senza dimenticare che quest’anno la Serapo ha ricevuto per il terzo anno consecutivo dalla Fipav Lazio il premio “Marchio di Qualità” e il riconoscimento della scuola di pallavolo federale per il settore giovanile. Un segnale importante che rende merito al lavoro di tutta la società e dei suoi dirigenti.