CONCLUSO CON SUCCESSO IL PROGETTO SCUOLA “A LEZIONE D’ACQUA” 2012

Si è concluso con successo il progetto “A lezione d’acqua” indetto da Acqualatina S.p.A. per l’Anno Scolastico 2011-2012, rivolto a tutti gli istituti insistenti nell’ATO4 – Lazio Meridionale e il relativo concorso “Disegna il Risparmio Idrico 2012”, la cui finalità è stata quella di promuovere una coscienza in grado di far comprendere ai più giovani l’importanza dell’acqua, nonché dell’imprescindibilità della sua lavorazione per la garanzia di un utilizzo potabile e un suo corretto riciclo in natura.

Il progetto “A lezione d’acqua” organizzato da Acqualatina S.p.A. per il 2012 è stato strutturato su una serie di incontri in classe nel corso dei quali personale specializzato ha organizzato attività differenziate a seconda degli istituti coinvolti (dalle lezioni ingegneristiche per le scuole superiori ai giochi di ruolo ed esperimenti chimici per elementari e medie), oltreché su visite guidate presso gli impianti di produzione e depurazione gestiti da Acqualatina S.p.A., nel corso delle quali personale tecnico ha illustrato ai ragazzi il funzionamento dell’impianto, le varie sezioni che lo compongono, l’importanza di un corretto funzionamento dello stesso e le problematiche cui far fronte.


Nella giornata di ieri, 7 giugno, ha avuto luogo la premiazione dei vincitori del concorso “Disegna il Risparmio Idrico” presso l’auditorium dell’Istituto Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia, città della scuola vincitrice del primo premio, alla presenza delle istituzioni locali, degli insegnanti delle scuole vincitrici, degli alunni e dei loro genitori, presentando, al contempo, tutti i disegni in concorso attraverso una presentazione multimediale.

“Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno preso parte, in un modo o nell’altro, a questo progetto – ha affermato il Presidente di Acqualatina S.p.A., Avv. Giuseppe Addessi – l’istituto Carlo e Nello Rosselli, che ci ha gentilmente offerto la disponibilità di questa bella sala, gli alunni, gli insegnati e i dirigenti delle scuole coinvolte che ci hanno accompagnato in questo progetto con entusiasmo, l’Ufficio Scolastico Provinciale, che ci ha prestato la propria, indispensabile collaborazione ed, infine, ringrazio anche i nostri dipendenti, che hanno dimostrato disponibilità e professionalità nel portare avanti un così complesso progetto.

Acqualatina S.p.A. è impegnata nella sensibilizzazione dei più piccoli alle tematiche ambientali legate alle risorse idriche e alla loro salvaguardia già da diversi anni, e poter verificare, in conclusione di progetto, l’importanza riservata dagli istituti scolastici al nostro impegno è, per tutti noi, fonte di grande orgoglio”.

“Sono davvero felice che il primo premio se lo sia aggiudicato un istituto di Aprilia – ha dichiarato, poi, l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Aprilia, Fabio Malecchi. Non solo perché è motivo di soddisfazione per la nostra città, ma anche perché il IV Circolo soffre, purtroppo, di una situazione particolarmente disagiata e questo premio in denaro sarà per loro, certamente, di grande aiuto”.

“Vorrei ringraziare, prima di tutto, Acqualatina S.p.A. per l’opportunità fornitaci – ha affermato il Preside del IV Circolo Didattico A. Toscanini di Aprilia, Prof. Enrico Raponi. Siamo particolarmente lieti di aver vinto il primo premio di questo concorso. Come ha accennato l’Assessore Malecchi, il nostro Circolo Didattico versa in una situazione di particolare disagio e, pertanto, questa vincita sarà da noi utilizzata per l’acquisto di materiale didattico e multimediale, così da permettere ai nostri bambini dei livelli di istruzione sempre migliori”.

Oltre ai premi assegnati ai primi 3 classificati, infine, il disegno vincitore del primo posto sarà utilizzato nella campagna “Risparmio Idrico” Acqualatina S.p.A. di quest’anno.

I premi sono stati così assegnati:

1° premio: IV Circolo Didattico “A. Toscanini”di Aprilia – Classe IV A

2° premio: II Circolo Didattico “G. Rodari” di Formia – Classe IV A

3° premio: Ist. Compr. “M. Buonarroti” di Sperlonga – Classe IV B