Parte lunedi 11 giugno la XXIV^ edizione del torneo di calcio a 5 in programma presso la struttura “Palavagnoli” sulla panoramica Itri-Sperlonga. La manifestazione, una delle più longeve in tutta la provincia, ancora una volta è organizzata dalla struttura ospitante, i cui titolari, Rosetta Ciccone e Aldo Saccoccio, hanno legato il loro nome ai più spettacolari eventi di carattere sportivo che hanno scelto, come sede, l’irripetibile location che affascinò anche il regista John Huston, al punto da girarvi le scene del Paradiso Terrestre nel suo capolavoro “La Bibbia” del 1966. Anche quest’anno il torneo ha registrato l’iscrizione dei calciatori più apprezzati sui campi di gioco del sud pontino, a conferma della qualità del livello tecnico che conquista la voglia di partecipazione di atleti rinomati che non disdegnano il confronto con elementi ancora in fase di crescita. Nell’albo delle squadre vincitrici figura, per gli ultimi tre anni, il nome di “Eden piante e fiori”, la formazione allenata da Alessandro La Rocca, già astro della Lucchese, del Priverno e di numerosi sodalizi nei quali il talentuoso campione itrano ha segnato il prestigioso dipanarsi della sua fulgida carriera.
Nel 2011, alle spalle della formazione di Alessandro La Rocca si sono piazzate nell’ordine, Mazziotti team, Real Campello e 3 Store. Con il contributo dell’arch. Marilena Saccoccio, supporto insostituibile di tutta la struttura organizzativa, e del comune di Itri, con il sindaco Giuseppe De Santis e l’assessore allo Sport, Giovanni Ialongo, anche quest’anno vicini alla riuscita manifestazione, si registra anche la valenza mediatica di Itri TV che riprenderà le fasi finali dell’evento. Insomma, ci sono tutti gli elementi per godersi momenti di piacevole spettacolo calcistico in un’oasi di frescura e di pace, lontano, soprattutto, dal caos del centro del paese dove la transumanza del traffico itinerante porta centinaia di semplici esressioni anatomiche alla ricerca di una ragione di vita da conferire al vuoto di giornate senza senso.