Dopo gli interventi di recupero del pavimento della chiesa del Santuario e la sistemazione della vasca-serbatoio di 180.000 litri di acqua per lo spegnimento degli incendi boschivi, i soci dell’azienda faunistica “Fra’ Diavolo” di Itri, da lunedi hanno dato mano alla levigatura e rimessa a nuovo del pavimento della chiesa parrocchiale dell’Annunziata. I cacciatori del presidente Silverio Sinapi, che ha pubblicamente ringraziato il sindaco Giuseppe De Santis per il contributo elargito per le opere eseguite gratuitamente dai suoi ragazzi sulla dorsale del monte Civita, sono scesi in campo per dare un nuovo look al pavimento della chiesa che il 20, 21 e 22 luglio ospiterà i riti religiosi della festa patronale della Madonna della Civita, che si concluderanno con lo spettacolo musicale che vedrà protagonista Francesco De Gregori.
A turno, in base alle loro esigenze di lavoro, i soci (donne e bambini compresi) stanno dando un contributo per ridare fulgore all’edificio sacro, già oggetto di interventi in passato. I lavori partono subito dopo la celebrazione della Messa mattutina e proseguono fino al rito vespertino, per riprendere subito dopo e concludersi a notte fonda, proprio perchè i volontari l’indomani debbono recarsi a svolgere il loro impegno occupazionale privato.
Comprensibile, a questo punto, il movimento di grande simpatia e apprezzamento per l’ennesima prova di collaborazione pubblica degli iscritti alla “Fra’ Diavolo” che, con la gestione Sinapi, stanno dimostrando che, a Itri, essere cacciatore non è soltanto mettere in funzione la doppietta ma rendersi utili per la promozione turistica del paese e il miglioramento della vita collettiva, attraverso l’organizzazione di manifestazioni tese anche a favorire la raccolta fondi per la lotta contro i tumori, la fame e l’aggregazione sociale.