***video***L’ESTATE DEL TIBERIO CLUB DI SPERLONGA RIPARTE IL 9 GIUGNO

*Lo staff brinda all’inizio della nuova stagione*

Nasce con un tramonto e finirà con l’alba la stagione 2012 del Tiberio Club a Sperlonga. Dall’alto della terrazza della Torre Truglia, un tempo luogo di avvistamento, il fondatore del marchio Tiberio Club, Massimo Madeddu, ha presentato la stagione 2012, davanti al magnifico spettacolo del calar del sole.


Per il terzo anno consecutivo torna a regalare emozioni il Tiberio Club. “Gli ultimi due anni, da quando il progetto è stato pensato, sono stati di duro lavoro, e i risultati li devo ad uno staff solido e impegnato in un progetto che guarda non solo alla realizzazione di piacevoli serate ma a qualcosa di molto più complesso”, ha detto Madeddu.

Il Tiberio Club  infatti è un’azienda i cui principi si basano su un concetto concreto di professionalità, di qualità musicale e divertimento sano.

*Massimo Madeddu*

“In un momento in cui la disoccupazione giovanile tocca livelli sempre più preoccupanti – ha osservato il fondatore Massimo Madeddu – il Tiberio Club è un punto di riferimento  corteggiato dai ragazzi e un modello di crescita personale e professionale. La squadra è strutturata in modo che sia sempre alta la motivazione a lavorare, ingrediente che funge da carburante per coloro che quotidianamente s’impegnano a far crescere il marchio con entusiasmo, libera espressione e sostegno delle idee, rispetto e confronto, verso un unico obiettivo”.

Di certo, non è facile oggi immaginare un locale notturno in cui non ci siano né sballo né violenza.

“Il Tiberio Club s’impegna ogni giorno per far sì che non ci siano episodi di questo genere  – fa notare Madeddu – perché la notte non debba per forza essere associata al pericolo e alla dissolutezza ma si possa godere di serate il cui unico sballo sono la musica e la serenità condivisa con gli amici”.

In un progetto così strutturato l’azienda può lavorare all’unisono con l’amministrazione comunale per costruire e mantenere l’immagine positiva di un paese turistico la cui bellezza parla da sola.

Un lavoro di sinergia, grazie anche al sostegno dell’assessore all’ambiente Joseph Maric, il quale ha ritirato anche quest’anno la bandiera blu, che sventola a Sperlonga ormai costantemente da 15 anni.

Grazie al sostegno dell’assessore allo sport e tempo libero Lorena Cogodda, invece uno degli eventi del Tiberio Club 2012 è stato già proprio dedicato ad una festa per i giovani di Sperlonga.

*L’assessore allo sport e tempo libero Lorena Cogodda*

Ma entriamo nel progetto dell’estate 2012.

Alla scenografia rinnovata sullo sfondo mozzafiato dell’orizzonte sperlongano, si aggiungono la presenza costante dei professionisti dell’audio come Riccardo De Simone di Remix Sound, responsabile tecnico della consolle e dell’impianto Pionner DJ che permette di godere appieno della qualità musicale; l’alta professionalità delle immagini di Vivendolanotte e Digivision, i primi per la fotografia, il secondo per la produzione video che regalerà quest’anno grandi sorprese.

Tutto questo ruota naturalmente attorno alla musica, il cuore del Tiberio Club. Un cuore che batte al ritmo dei due artisti in consolle: Massimo Madeddu e Alex Spagnoli, gli stessi che lo scorso anno hanno regalato al grande pubblico delle notti estive della riviera d’Ulisse momenti indimenticabili.

*Tutto lo staff al completo*

Eppure non è possibile limitare ad un unico genere la musica del Tiberio Club. “È un locale dance – spiega Madeddu – ma non ha uno stile di riferimento. A me, ad esempio, piace suonare a seconda dell’ispirazione e delle emozioni che m trasmette il pubblico. Entro in sintonia con la gente e seguo il loro ritmo”.

Sintonia è proprio la parola chiave del Tiberio Club. Musicale, umana, professionale, sana.

Sabato 9 giugno il Tiberio Club riaprirà le sue porte al pubblico per festeggiare l’inaugurazione della stagione 2012. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.tiberioclub.com e sulla pagina Facebook “Tiberio Club Sperlonga”.