CISTERNA AMBIENTE DAY, LA “DE MATTIAS” SCUOLA RICICLONA 2012

Anche quest’anno stata dedicata una intera giornata al “Cisterna Ambiente Day” per conoscere il processo di smaltimento e riciclo di rifiuti, promosso dalla Cisterna Ambiente con le scuole del territorio ed in
collaborazione con il Comune di Cisterna.

Il progetto, riservato agli studenti delle prime medie di tutte le scuole, ha previsto un percorso didattico rivolto all’educazione di bambini e ragazzi ad alto contenuto ecologista e come concreto agire a favore dell’ecosostenibilit; la scuola come simbolo di un mondo pi aperto all’informazione e alla diffusione di una coscienza pi pulita importante per il futuro dell’intera umanit.


Il “Cisterna Ambiente Day” ha avuto inizio con la visita guidata all’isola ecologica di Cisterna in via Primo Maggio, dove tecnici ed esperti della Cisterna Ambiente hanno mostrato agli studenti come avviene lo smistamento differenziato dei rifiuti in appositi contenitori identificati ognuno con un codice CER (codice europeo rifiuti) e fatto riflettere come il contributo di ognuno sia importante per lo sviluppo sostenibile del futuro.

Inoltre stato illustrato come materiali tipo il vetro, il ferro e le lattine vengano recuperati e riutilizzati al 100% con un notevole risparmio di materie prime e di energia.

La visita proseguita presso la discarica di Borgo Montello dove gli studenti hanno potuto vedere quale il destino dei rifiuti che non vengono differenziati.

La giornata si conclusa con una cerimonia a Palazzo Caetani tra giochi, balli di gruppo, disegni, palloncini colorati, pop corn, animazione in piazza e gadget rigorosamente creati con materiali riciclabili.

Per le scuole che durante l’anno scolastico hanno riciclato pi carta, alla
fine della festa il Sindaco Antonello Merolla ed il Presidente della
Cisterna Ambiente Giuseppe Ibello hanno consegnato i premi ai vincitori del
concorso “Scuola riclona”. Al secondo ed al terzo
posto si sono
classificate rispettivamente le scuole Plinio il Vecchio e Alfonso Volpi, a
cui sono andate a ciascuna un buono acquisto da 500 euro da spendere in
materiale didattico. Al primo posto in materia di raccolta differenziata si
classificata la scuola Maria de Mattias che si aggiudicata un buono
acquisto in materiale didattico pari a 1.000 euro.

” stato scelto il tema del riciclaggio perch semplice e facile da
comunicare – dice il Sindaco Merolla – ma soprattutto da recepire e mettere
in pratica. Inoltre rappresenta il metodo migliore per far comprendere
quanto sia doveroso e facile contribuire al benessere del pianeta. Lo scopo
quello di giungere alla conoscenza dei principi di inquinamento e
riciclaggio attraverso l’esperienza diretta al fine di maturare una nuova
consapevolezza e poter di conseguenza agire concretamente a favore
dell’ambiente”.