PROSEGUE A LATINA E FONDI IL PROGETTO SCUOLA DI ACQUALATINA S.P.A. “A LEZIONE D’ACQUA”

AGGIORNAMENTO – Prosegue il progetto “A lezione d’acqua” di Acqualatina S.p.A., rivolto a tutte le scuole dell’ATO4, partito ufficialmente lo scorso 6 marzo.

“Riteniamo estremamente importante tale progetto – ha dichiarato il presidente di Acqualatina S.p.A., Giuseppe Addessi – poiché di grande valore per il nostro territorio. Crediamo, infatti, che sia fondamentale sviluppare nei ragazzi, che saranno gli adulti e i professionisti di domani, una coscienza fondata sul rispetto dell’ambiente, che permetta loro di comprendere a fondo l’importanza dell’acqua e l’imprescindibilità della sua lavorazione”.


L’ingegner Andrea Aliscioni, nei giorni scorsi, ha illustrato ai ragazzi dell’Istituto Superiore “Sani-Salvemini” di Latina i processi chimici e biologici della depurazione delle acque reflue.

“Ringrazio Acqualatina S.p.A. per la disponibilità e la professionalità con cui ha permesso agli studenti della classe II E, indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio, dell’istituto Sani –Salvemini di Latina, di approfondire i temi legati alla depurazione delle acque reflue – ha dichiarato la prof.ssa Maria Daniela Scaminaci. La lezione tenuta dall’Ing. Andrea Aliscioni è stata molto apprezzata dagli studenti per la chiarezza espositiva e per le nuove conoscenze acquisite; gli stessi hanno dichiarato di avere appreso sia i procedimenti chimici e biologici che intervengono nella depurazione, sia le competenze necessarie per chi opera in questo campo”.

Nei giorni scorsi è stata la volta della scuola medie “Garibaldi” di Fondi, dove il personale Acqualatina S.p.A. ha effettuato alcuni esperimenti con l’acqua (variazione di volume, evaporazione, condensazione …) che hanno entusiasmato molto i ragazzi.

“L’apporto del progetto di Acqualatina S.p.A. alla nostra campagna di sensibilizzazione a favore dell’acqua del rubinetto, promossa col patrocinio del Comune di Fondi, è stato particolarmente proficuo – ha dichiarato la preside dell’Istituto Garibaldi di Fondi, Maria Civita Paparello. Il personale Acqualatina si è impegnato perché i giovani studenti della scuola prendessero coscienza della salubrità dell’acqua distribuita dall’acquedotto e delle modalità per accertarne le caratteristiche. La ricchezza dei contenuti, la chiarezza espositiva nella trattazione degli argomenti, l’uso di un linguaggio appropriato e la capacità di relazionarsi con gli alunni dell’ing. Marco Abatecola hanno suscitato un’attiva partecipazione e un vivo interesse su un argomento di particolare rilevanza nella vita quotidiana e nella tutela e salvaguardia dell’ambiente come le analisi dell’acqua”.

“Al contempo – ha concluso Addessi – prosegue l’iniziativa volta alla visita degli impianti di produzione e depurazione gestiti, nonché dei laboratori di controllo delle acque. La scuola elementare di Villa Santo Stefano ha visitato l’impianto di produzione di Sardellane mentre i ragazzi della scuola media “Buonarroti” di Sperlonga hanno fatto visita all’impianto di depurazione di Itri”.